Che cos'è la zooantropologia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Marchesini, Roberto

Che cos'è la zooantropologia

Abstract: La zooantropologia è la disciplina che si occupa del rapporto tra l'essere umano e le altre specie in tutte le sue espressioni. La storia dell'umanità è pervasa di prestiti animali in ogni ambito culturale, a partire dalle raffigurazioni paleolitiche fino agli odierni eroi dei fumetti. La nostra specie è affascinata dal mondo animale, così prodigo di modelli da ammirare e da imitare. Le ricerche psicologiche e antropologiche hanno accumulato numerosi riscontri che confermano una preferenza umana verso le zoomorfie. Le applicazioni di questa relazione in ambito pedagogico e negli interventi coterapeutici (pet therapy) ne dimostrano l'importanza e la necessità di affrontarla con competenze professionali. Il volume mostra come la zooantropologia possa fornire una cornice teorica esplicativa e una struttura metodologica per applicare le potenzialità di questa relazione.


Titolo e contributi: Che cos'è la zooantropologia / Roberto Marchesini

Pubblicazione: Roma: Carocci, 2025

Descrizione fisica: 143 p. ; 20 cm

EAN: 9788829030453

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le bussole ; 729

Nomi: (Dedicante [Autore della dedica]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 304.2 ECOLOGIA UMANA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TORRE BOLDONE 304.2 MAR TBL-77684 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.