La levatrice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cau, Bibbiana

La levatrice

Abstract: Custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro. Non è una di loro, Mallena. Un giorno di sedici anni prima è arrivata a Norolani insieme con Jubanne, cui è bastato un attimo per innamorarsi e che l'ha sposata per proteggerla da un destino che gravava su di lei come una condanna. Eppure, per gli abitanti di quel paese dove il maestrale porta il respiro del mare, ormai è diventata un punto di riferimento. Perché Mallena è una llevadora che, mettendo in pratica il sapere antico tramandatole dalla madre, assiste tutte le partorienti, anche quelle delle famiglie più umili, senza mai pretendere nulla in cambio. Ma tutto precipita nel settembre 1917, quando Jubanne torna dal fronte ferito nel corpo e nell'anima. Per pagargli le cure necessarie, Mallena chiede a gran voce al consiglio comunale di essere remunerata per il suo lavoro e, ancora una volta, quel sussidio le viene negato. Come se non bastasse, in conformità a un decreto regio, viene assunta un'ostetrica diplomata, destinata a sostituirla. Arriva dal continente, Angelica Ferrari: nonostante la giovane età, per essere lì ha combattuto a lungo, sfidando le convenzioni sociali e la disapprovazione del padre, che voleva relegarla tra le mura domestiche, sposata con un buon partito. E adesso deve lottare contro la diffidenza delle donne del paese, che la vedono come un'estranea e rifiutano le sue cure. Dovrebbero essere rivali, Mallena e Angelica, invece sono le due facce della stessa medaglia, entrambe spinte dal desiderio di libertà e indipendenza, entrambe tradite dalle persone che avrebbero dovuto proteggerle e vittime della quotidiana ingiustizia che il mondo sa riservare soprattutto alle donne. Tuttavia, quando la situazione si farà insostenibile e i fantasmi del passato torneranno a bussare alla porta di Mallena, sarà proprio l'intera comunità di Norolani a pretendere che, per una volta, si faccia davvero giustizia. Una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la poesia e la ruvidezza della vita quotidiana nella Sardegna d'inizio Novecento, narra di gente umile e schiva, ma unita da un profondo senso di comunità. E di una protagonista che, grazie a una saggezza ancestrale e alla solidarietà delle altre donne, matura in sé una nuova e luminosa consapevolezza.  


Titolo e contributi: La levatrice : romanzo / Bibbiana Cau

Pubblicazione: Milano : Nord, 2025

Descrizione fisica: 383 p. ; 23 cm

EAN: 9788842936428

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa ; 936

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 53 copie, di cui 42 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 CAU ROM-85293 In prestito 21/07/2025
MEDOLAGO 853.92 CAU MED-18374 In prestito 20/07/2025
CALUSCO D'ADDA STO CAU CLS-49664 In prestito
DALMINE CAU BIB ITA DAL-151449 In prestito
SARNICO 853.92 CAU SAR-71116 In prestito
CARAVAGGIO 853.92 CAUB CAR-78634 In prestito
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 853.92 CAU ORI-35580 Su scaffale Novità locale 30gg
TRESCORE BALNEARIO CAU B TRE-64487 In prestito 28/07/2025
COSTA VOLPINO 853.92 CAU COS-91811 In prestito 24/07/2025
MONASTEROLO DEL CASTELLO 853.92 CAU MAC-7088 In catalogazione Non disponibile
CIVIDATE AL PIANO 853.92 CAU Blu Storico CIV-26306 In prestito 05/08/2025
ZANICA 853.92 CAU ZNC-115772 In prestito 26/07/2025
CURNO 853.9 CAU CUR-69410 In prestito 02/08/2025
URGNANO 853.92 CAU URG-40394 In prestito 02/08/2025
ALME' 853.92 CAU ALE-75615 In catalogazione Non disponibile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 CAU AZZ-108979 In prestito 28/07/2025
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA CAU TRV-175083 In prestito 23/07/2025
OSIO SOTTO 853.92 CAU OST-57993 In prestito 23/07/2025
BERBENNO CAU B BER-103767 In prestito 25/07/2025
BONATE SOTTO 853.92 CAU BNT-44676 In prestito 18/07/2025
COLOGNO AL SERIO L NARRATIVA CAU-B CLG-50440 In prestito 06/08/2025
SCANZOROSCIATE 853.92 CAU SCA-102162 In prestito 07/08/2025
ALBINO 853.92 CAU ALB-165249 In prestito 04/08/2025
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 CAU BRG-35629 In catalogazione Non disponibile
CISANO BERGAMASCO 853.92 CAU CIS-39767 In prestito 01/08/2025
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.9 CAU CPR-56279 In prestito 25/07/2025
SAN GIOVANNI BIANCO 853.92 CAU SGI-28277 In prestito 24/07/2025
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 853.92 CAU SOT-76260 In prestito 05/08/2025
TERNO D'ISOLA 853.9 CAU TER-32765 In prestito 24/07/2025
VAL BREMBILLA 853.92 CAU BRB-31787 In prestito 07/08/2025
CHIUDUNO 853.92 CAU CHD-37819 In prestito 18/07/2025
MORNICO AL SERIO 853.92 CAU MRN-34363 In prestito 25/07/2025
ZANDOBBIO 853.92 CAU ZAN-15205 In prestito 27/07/2025
CLUSONE 853.92 CAU CLU-114007 In prestito 07/08/2025
NEMBRO 853.92 CAU NEM-108535 In prestito 17/07/2025
CALVENZANO 853.92 CAU CLV-18346 In prestito
MARTINENGO 853.92 CAU MAR-39887 In prestito 05/08/2025
FILAGO "ERMANNO OLMI" 853.92 CAU FIL-106703 In prestito
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" CAU B PSP-96129 In prestito
GORLAGO 853.92 CAU GOR-39300 In prestito 31/07/2025
SOVERE 853.92 CAU SOV-23189 In prestito 04/08/2025
GANDINO 853.92 CAU GND-45186 In prestito 28/07/2025
TORRE BOLDONE 853.92 CAU TBL-77692 In prestito 07/08/2025
VILLA DI SERIO 853.92 CAU VDS-81640 In prestito 25/07/2025
CASTEL ROZZONE 853.92 CAU CTR-23844 In catalogazione Non disponibile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.92 CAU BSP-71593 In catalogazione Non disponibile
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 853.92 CAU ALM-29270 In catalogazione Non disponibile
VILLONGO 853.92 CAU VIL-68580 In catalogazione Non disponibile
PALOSCO STORICI CAU BIB PLS-37212 In prestito
GORLE 853.92 CAU GRL-42941 In prestito
RANICA 853.92 CAU RAN-69630 In catalogazione Non disponibile
GANDELLINO 853.9 CAU GAN-17676 In catalogazione Non disponibile
CASTIONE DELLA PRESOLANA 853.92 CAU CSA-44439 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.