Il voto alle donne
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il voto alle donne

Abstract: La storia del suffragio femminile nel mondo ha rivelato il potere patriarcale radicato nel contratto sociale e mostrato come i concetti di libertà e uguaglianza, pur sembrando universali, siano invece emersi nel conflitto tra indipendenza e schiavitù, uguaglianza e differenza, dominanti e dominati, e nelle tensioni tra spazi nazionali e imperiali. A partire da Europa, America, India e mondo arabo, questo libro mette a fuoco analogie e discontinuità dei processi non lineari che hanno condotto al riconoscimento del diritto di voto alle donne. Capacità di mobilitazione da parte dei movimenti, alleanze e strategie politiche, permeabilità del sistema, dinamiche interne e internazionali hanno influenzato l'acquisizione del suffragio. Un gruppo di storiche contemporaneiste fa il punto su una storia globale ancora in corso.


Titolo e contributi: Il voto alle donne : una storia globale / a cura di Raffaella Baritono, Vinzia Fiorino

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2025

Descrizione fisica: 299 p. ; 22 cm

EAN: 9788815391438

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor]) (Editore)

Soggetti:

Classi: 324.6 SISTEMI E PROCEDURE ELETTORALI; SUFFRAGIO (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO 324.6 VOT TRV-174856 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 324.6 VOT BSP-71322 In prestito 01/07/2025
OSIO SOTTO 324.6 VOT OST-57851 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 324.6 VOT NEM-108392 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.