Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Capire l’unicità di Homo (non la sua superiorità) ci aiuta a leggere meglio anche le tendenze evolutive in atto, le sfide della salute e dell’ambiente, gli scenari futuri. La nostra specie è solo l’ultimo ramoscello di un albero intricato di forme che si sono succedute e hanno convissuto negli ultimi sei milioni di anni. Ma quaranta millenni fa sulla Terra ancora coabitavano almeno cinque specie umane differenti, e con almeno due di queste Homo sapiens ha interagito e si è ibridato. Ma perché tutte queste specie umane in circolazione? Ciascuna era la discendente di una delle tante migrazioni di forme del genere Homo fuori dall’Africa. E va ricordato che tra 900 e 800.000 anni fa abbiamo rischiato anche di estinguerci quando un drammatico cambiamento climatico ridusse le popolazioni umane di più del 98%. Perché siamo rimasti, allora, l’unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, fanno il punto sulle scoperte che negli ultimi anni hanno profondamente cambiato quello che pensavamo di conoscere su di noi e raccontano la storia accidentata e imprevedibile di una specie cosciente e invadente che, forse per prima, si è interrogata sul senso del mondo.
Titolo e contributi: Dove comincia l'uomo : ibridi e migranti: una breve storia dell'avventura umana / Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
Pubblicazione: [S.l.] : Solferino, 2025
Descrizione fisica: 278 p. ; 22 cm
Serie: Saggi
EAN: 9788828216438
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 24 copie, di cui 20 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIGLIO | 599.8 PIE | TRV-174804 | In prestito | ||
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 599.8 PIE | BSP-71298 | In prestito | ||
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | 599.8 PIE | PSP-95952 | In prestito | 07/08/2025 | |
SERINA | 599.8 PIE | SRN-19852 | In prestito | 19/07/2025 | |
ZOGNO | 599.8 PIE | ZOG-57537 | In prestito | 28/06/2025 | |
ALME' | 599.8 PIE | ALE-75541 | In prestito | 24/07/2025 | |
AZZANO SAN PAOLO | 599.8 PIE | AZZ-108855 | In prestito | 31/07/2025 | |
DALMINE | 599.8 PIE | DAL-151204 | In prestito | 25/07/2025 | |
BAGNATICA | 599.8 PIE | BAG-34951 | In prestito | 07/08/2025 | |
CENATE SOTTO | 599.8 PIE | CET-17122 | In prestito | 09/06/2025 | |
SCANZOROSCIATE | 599.8 PIE | SCA-101970 | In prestito | ||
ALBINO | 599.8 PIE | ALB-165037 | In prestito | 28/07/2025 | |
ALZANO LOMBARDO | 599.8 PIE | ALZ-119120 | In prestito | 26/07/2025 | |
CLUSONE | 599.8 PIE | CLU-113880 | In prestito | 29/07/2025 | |
NEMBRO | 599.8 PIE | NEM-108372 | In prestito | ||
SOVERE | 599.8 PIE | SOV-23140 | In prestito | 30/07/2025 | |
CURNO | 599.8 PIE | CUR-69308 | In prestito | 01/07/2025 | |
SAME | 599.8 PIE | SAM-2208 | Su scaffale | Prestito locale | |
CIVIDATE AL PIANO | 599.8 PIE | CIV-26298 | In prestito | ||
MARTINENGO | 599.8 PIE | MAR-39840 | In prestito | 07/08/2025 | |
ALBANO SANT'ALESSANDRO | 599.8 PIE | ASA-52671 | In prestito | ||
SERIATE | 599.8 PIE | SER-147358 | In deposito | Non disponibile | |
TRESCORE BALNEARIO | 599.8 PIE | TRE-64457 | In prestito | 14/07/2025 | |
RIVA DI SOLTO | 599.8 PIE | RIV-5731 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag