Il grande Bob
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Simenon, Georges

Il grande Bob

Abstract: «Negli ultimi tempi aveva un modo particolare di guardarsi allo specchio dietro le bottiglie. Quando un uomo come lui comincia a scrutarsi negli specchi, mi creda, non è un buon segno». Una riflessione, questa del padrone del bistrot dove il suo amico Bob, morto da pochi giorni, andava a giocare a carte, che colpisce profondamente il dottor Charles Coindreau. Non appena ha saputo che quella di Bob non è stata una morte accidentale, come sulle prime si credeva, bensì un suicidio, ha deciso di condurre una sorta di indagine, e di interrogare chiunque l’abbia conosciuto, a cominciare dalla moglie e dall’ultima delle numerose amanti. Perché lui, come tutti, ma più di tutti gli altri, si arrovella sul motivo che ha indotto a togliersi la vita uno come Bob: sempre allegro, e allegramente sfaccendato, sempre pronto alla battuta, gran giocatore di belote e gran consumatore di «bianchini» a qualunque ora del giorno – non per caso lo avevano soprannominato il Grande Bob. Nella casa di Montmartre dove abitava insieme alla sua polposa, esuberante, forse un po’ volgare ma radiosa moglie Lulu, la porta era sempre aperta, e vi si potevano incontrare persone di ogni estrazione sociale, e «ognuno era libero di comportarsi o di parlare a suo piacimento, con la certezza di non scandalizzare nessuno». Così come nessuno si scandalizzava del fatto che Lulu accettasse i tradimenti di Bob: le bastava che lui fosse felice. Scavando nel passato dell’amico, immergendosi nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere, e persino, a volte, sovrapponendosi a lui, Coindreau finirà per scoprire la verità sulla morte di Bob – ma soprattutto qualcosa su sé stesso.


Titolo e contributi: Il grande Bob / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2025

Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 770

EAN: 9788845938399

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Biblioteca Adelphi ; 770
Nota:
  • Note: Precedentemente edito da Mondadori, 1962

Nomi: (Editore) (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Giallo (Mystery) <genere fiction> (0) Drammatico <genere fiction> (0) 843.912 NARRATIVA FRANCESE, 1900-1945 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 20 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CANONICA D'ADDA 843.912 SIM CAN-26481 In prestito 17/05/2025
CASIRATE D'ADDA 843.9 SIM CSR-20815 In prestito
CAPRIATE SAN GERVASIO 843.912 SIM Biblioteca Adelphi nr. 770 CPR-55901 In prestito 17/05/2025
CARVICO "MARGHERITA HACK" 843.912 SIM CVC-31747 In prestito 15/05/2025
SARNICO 843.912 SIM SAR-70829 In prestito
SCANZOROSCIATE 843.912 SIM SCA-101695 In prestito
VILLA DI SERIO 843.912 SIM VDS-81470 In prestito 10/05/2025
CIVIDATE AL PIANO 843.912 SIM Giallo Thriller CIV-26154 In prestito
PRESEZZO 843.9 SIM PRS-36461 In prestito 20/05/2025
SAN GIOVANNI BIANCO 843.912 SIM SGI-28108 In prestito
SPIRANO 843.912 SIM SPR-34415 In catalogazione Non disponibile
BAGNATICA 843.912 SIM BAG-34895 In prestito 10/05/2025
ZANDOBBIO 843.912 SIM ZAN-15106 In prestito 27/04/2025
NEMBRO 843.912 SIM NEM-108158 In prestito 05/05/2025
TORRE BOLDONE 843.9 SIM TBL-77440 In prestito 13/05/2025
CARAVAGGIO 843.9 SIME CAR-78307 In prestito
TREVIGLIO LETTERATURA FRANCESE SIM TRV-174546 In prestito 20/05/2025
SAN PELLEGRINO TERME 843.912 SIM SPE-87172 In prestito 09/05/2025
STEZZANO 843.912 SIM STE-58773 In prestito 29/04/2025
GAZZANIGA 843.912 SIM GAZ-71116 In prestito 03/05/2025
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 843.9 SIM BSP-71175 In prestito 12/05/2025
SUISIO 843.912 SIM SUI-25397 Su scaffale Novità locale 30gg
TORRE DE' ROVERI 843.9 SIM TRR-34296 Su scaffale Novità locale 30gg
MOZZO 843.912 SIM MZZ-65884 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.