Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Roberto Marazzi, ormai affermato scrittore, sente che il suo matrimonio è giunto al capolinea. Così, dopo l’ennesima lite con la moglie Sonia, decide di interrompere definitivamente la loro relazione e stabilirsi in un nuovo appartamento. Quando Laura Morra, una procace lettrice, gli fa delle avances, lui non resiste. Tra i due inizia una storia di sesso e giochi bollenti, ma la donna ben presto manifesta dei comportamenti gelosi, possessivi, inquietanti. Marazzi si rende conto che dovrebbe scappare a gambe levate, ma è altrettanto consapevole che ci sono due cose nella vita a cui non potrebbe mai dire di no: una è la scrittura; l’altra, una donna che vuole fare sesso. Per questo, decide di proseguire in quell’avventura, che gli porterà un sacco di guai. Nel frattempo, qualcuno comincia a uccidere uomini. L’arma è un coltello. I colpi, crudeli, sono quattordici. Quattordici coltellate… L’assassino vuole comunicare un messaggio? Quale? E per chi? A indagare su questi efferati omicidi c’è il commissario Walker, che verrà risucchiato in una storia di sangue, morte e delirio vecchia di trent’anni. La vicenda de “La bambina senza nome” si dipana tra Bergamo, Milano e Pavia. È un thriller d’indagine che mette in luce i risvolti psicologici dell’assassino, mostrando, oltre al suo lato nero, anche la sofferenza che si porta dentro. Perché la sofferenza genera altra sofferenza. E il male alimenta altro male.
Titolo e contributi: La bambina senza nome / Nicola Rocca
Pubblicazione: Bergamo : Ennerre, 2022
Descrizione fisica: 510 p. ; 23 cm
EAN: 9798517209337
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SAN GIOVANNI BIANCO | 853.92 ROC | SGI-28092 | In prestito | 19/05/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag