Malbianco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Desiati, Mario

Malbianco

Abstract: Dall’autore di “Spatriati”, Premio Strega 2022. I segreti e i silenzi avvolgono i protagonisti di questa storia come il malbianco infesta il tronco degli alberi. Tra i Petrovici, infatti, ci sono da sempre più fili nascosti che verità condivise. Ma le domande del figlio che si è smarrito, e per questo si volta a guardare le proprie orme, diradano via via le nebbie di una memoria famigliare lacunosa e riluttante. Se «di certi fantasmi ci si libera soltanto raccontandoli», prima di tutto bisogna conoscere il passato da cui proveniamo. Dai boschi di Taranto al gelo dei campi di prigionia tedeschi, Mario Desiati torna con un grande romanzo che indaga il rapporto tra l’individuo e le sue radici, il trauma e la vergogna, interrogando con coraggio il rimosso collettivo del nostro Paese. Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. Schiacciato dai sensi di colpa per non essere il figlio che Use e Tonia speravano, si ferma nella casa di famiglia per occuparsi di loro, ma allo stesso tempo si convince che le cause del suo malessere vadano cercate nella memoria sepolta di quel loro cognome così strano. A partire da un ricordo d’infanzia dai contorni fumosi – un balordo un po’ troppo famigliare che suona il violino sotto la neve di Taranto –, con l’aiuto di zia Ada, della letteratura e della storiografia, della psicoterapia e di un diario ritrovato non per caso, Marco cura il «malbianco» che opprime la sua famiglia. Facendosi largo tra reticenza e continue omissioni, scopre la vita segreta della bisnonna Addolorata, trovatella e asinaia, e ricostruisce le vicende di nonno Demetrio e di suo fratello Vladimiro, entrambi reduci di guerra, una guerra combattuta e patita in modi molto diversi. Chi sono davvero i Petrovici? Da dove arrivano? E cosa c’entra con loro un’antica ninna nanna yiddish che inconsapevolmente si tramandano da quasi cent’anni? Questa è la parabola di chi rivolge lo sguardo dietro di sé, alle proprie origini più profonde, per vivere il presente e immaginare un futuro libero da quel malbianco che nasconde la vera essenza delle persone. Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo più lirico, inquieto, ambizioso e maturo.


Titolo e contributi: Malbianco / Mario Desiati

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2025

Descrizione fisica: 385 p. ; 23 cm

EAN: 9788806264772

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 44 copie, di cui 28 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA DES TRV-174344 In prestito 24/03/2025
FARA GERA D'ADDA 853.92 DES FGA-37872 In catalogazione Non disponibile
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 DES SPE-87144 In prestito 07/04/2025
ALME' 853.92 DES ALE-75390 In prestito 15/04/2025
COLOGNO AL SERIO L NARRATIVA DES-M CLG-50081 In prestito 16/04/2025
CURNO 853.9 DES CUR-69007 In prestito 10/04/2025
DALMINE DES MAR ITA DAL-150748 In prestito 07/04/2025
LEVATE 853.9 DES LEV-36097 In prestito
URGNANO 853.92 DES URG-40089 Su scaffale Prestito locale
BAGNATICA 853.92 DES BAG-34848 In prestito 16/04/2025
CASAZZA 853.92 DES CAS-38137 In prestito 02/04/2025
CHIUDUNO 853.92 DES CHD-37597 In prestito 12/04/2025
SCANZOROSCIATE 853.92 DES SCA-101591 In prestito
TRESCORE BALNEARIO DES M TRE-64234 In prestito 14/04/2025
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 DES ALZ-118826 In prestito 23/03/2025
ARDESIO 853.92 DES ARD-25317 In prestito 05/04/2025
NEMBRO 853.92 DES NEM-107968 In prestito
CALCIO 853.9 DES CLC-19226 In prestito 02/04/2025
CARAVAGGIO 853.92 DESI CAR-78240 Su scaffale Novità locale 30gg
MARTINENGO 853.92 DES MAR-39663 In prestito 01/04/2025
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.92 DES BSP-71029 In prestito 11/04/2025
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 DES CPR-55743 In prestito 05/04/2025
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" DES M PSP-95720 In prestito 03/04/2025
SERINA 853.92 DES SRN-19792 In catalogazione Non disponibile
TERNO D'ISOLA 853.92 DES TER-32590 In prestito 31/03/2025
AZZANO SAN PAOLO 853.92 DES AZZ-108676 In prestito 02/04/2025
LALLIO 853.9 DES LAL-35784 Su scaffale Novità locale 30gg
OSIO SOTTO 853.92 DES OST-57602 In prestito 27/03/2025
SPIRANO 853.92 DES SPR-34384 In prestito 14/04/2025
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 DES ASA-52435 Su scaffale Novità locale 30gg
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 DES SPA-32434 In prestito 31/03/2025
GANDELLINO 853.9 DES GAN-17511 In prestito 03/04/2025
VILLA DI SERIO 853.92 DES VDS-81432 In prestito 03/04/2025
VILLA D'ALME' 853.92 DES VME-34117 In catalogazione Non disponibile
PREDORE 853.92 DES PRE-34045 In prestito 16/04/2025
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 DES BRG-35396 In catalogazione Non disponibile
CISANO BERGAMASCO 853.92 DES CIS-39621 In catalogazione Non disponibile
PIAZZA BREMBANA 853.92 DES PZZ-32513 In catalogazione Non disponibile
PRESEZZO 853.92 DES PRS-36481 In catalogazione Non disponibile
SAN GIOVANNI BIANCO 853.92 DES SGI-28119 Su scaffale Novità locale 30gg
VALBREMBO 853.92 DES VLB-92655 In catalogazione Non disponibile
CENATE SOTTO 853.92 DES CET-17061 Su scaffale Novità locale 30gg
CREDARO 853.92 DES CRE-15505 In catalogazione Non disponibile
ALBINO 853.92 DES ALB-164757 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.