Il male che non c'è
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Caminito, Giulia

Il male che non c'è

Abstract: Capita, nella vita, che l'universo ci appaia diviso tra quelli che agiscono e non si fanno spaventare dal mondo e quelli come noi, abitati da un dolore nascosto sottopelle. Per Loris tutto ha avuto inizio nel tempo bambino, quando le estati erano piene di fascino come l'orto di nonno Tempesta, vicino alle rovine dell'antica Galeria. Quando era insieme al nonno, il bisogno eccessivo di leggere per scacciare le angosce scompariva e lui imparava cose meravigliose come costruire una voliera e allevare i colombi, fedelissimi e iridescenti. Ora Loris ha trent'anni, ha fatto della lettura il suo mestiere, vive in città e ha una fidanzata di soprannome Jo. Ma il lavoro in casa editrice è precario, l'ansia di non essere all'altezza dell'età adulta lo schiaccia, lo divora. Loris scivola dentro sé stesso, prima per difendersi, poi per auscultare i messaggi d'allarme che il suo corpo gli manda. C'è un male dentro di lui, un male capace di portarsi via ogni residuo di speranza. E mentre i medici, la fidanzata, i genitori appaiono sempre più lontani, a Loris rimangono solo due alleati: i social media, sollievo e nutrimento per i suoi fantasmi, e Catastrofe, la creatura mutaforme – gatta, lupa, amica, sposa – che gli sta vicino nei momenti più difficili. Ancora una volta Giulia Caminito sceglie la via del romanzo per raccontare sé stessa e la sua generazione, che non ha subito guerre o privazioni materiali ma ha avuto in sorte la solitudine della Rete e della precarietà. La sua scrittura essenziale si apre in questo libro a una sorprendente atmosfera onirica, facendo dell'ipocondria una memorabile protagonista – la seducente e beffarda Catastrofe – e mettendo in scena tra i palazzi urbani la selva oscura in cui tutte le nostre più dolorose esperienze si muovono. Il male che non c'è è un libro sul potere dell'immaginazione e dell'infanzia, è il romanzo di una discesa agli inferi e della risalita verso l'origine luminosa a cui tutti, se vogliamo, possiamo tornare, come solo i colombi sanno fare.


Titolo e contributi: Il male che non c'è / Giulia Caminito

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2024

Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm

EAN: 9788830103894

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Psicologico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 57 copie, di cui 29 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
FARA GERA D'ADDA 853.92 CAM FGA-37574 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 CAM ROM-83360 In prestito 28/03/2025
PAGAZZANO 853.92 CAM PGZ-13839 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 853.92 CAM BNT-44316 In prestito 29/04/2025
FILAGO "ERMANNO OLMI" CAM G FIL-106540 Su scaffale Prestabile
TERNO D'ISOLA 853.9 CAM TER-32372 In prestito 24/03/2025
PETOSINO CAM GIU PET-35214 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 CAM AZZ-108317 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 CAM OST-57230 Su scaffale Prestabile
DALMINE CAM GIU ITA DAL-150056 In prestito 24/03/2025
STEZZANO 853.92 CAM STE-58379 In prestito 17/03/2025
URGNANO 853.92 CAM URG-39739 In prestito 10/04/2025
ALME' 853.92 CAM ALE-75148 In prestito 07/01/2025
BREMBATE 853.92 CAM BRE-39757 In prestito 12/04/2025
CASAZZA 853.92 CAM CAS-37953 Su scaffale Prestabile
CENATE SOPRA 853.92 CAM CEN-34201 In prestito 27/03/2025
COSTA DI MEZZATE 853.92 CAM CDM-24352 In prestito 24/03/2025
COSTA VOLPINO 853.92 CAM COS-91483 In prestito 04/04/2025
CREDARO 853.92 CAM CRE-15383 Su scaffale Prestabile
ENDINE GAIANO 853.92 CAM ENG-10984 In prestito 17/03/2025
GANDOSSO 853.92 CAM GNS-7384 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 853.9 CAM PED-42478 In prestito 01/04/2025
SCANZOROSCIATE 853.92 CAM SCA-101244 Su scaffale Prestabile
SERIATE CAM-C SER-146129 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 853.92 CAM VIL-67595 Su scaffale Prestabile
ZANDOBBIO 853.92 CAM ZAN-14930 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.92 CAM CLU-113220 In prestito 31/03/2025
CARAVAGGIO 853.92 CAMI CAR-77477 In prestito 03/04/2025
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-173501 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 CAM BSP-70528 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" CAM G PSP-95264 In prestito 18/04/2025
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 CAM SPE-86941 Novità Prestabile
ARCENE 853.92 CAM ARC-26045 In prestito 07/04/2025
CURNO 853.9 CAM CUR-68618 Su scaffale Prestabile
LALLIO 853.9 CAM LAL-35611 Su scaffale Prestabile
VERDELLINO NAR ITA CAM VRD-78829 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO CAM G TRE-64016 In prestito 02/04/2025
ARDESIO 853.92 CAM ARD-25179 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 853.92 CAM NEM-107328 In prestito 03/04/2025
PRADALUNGA 853.92 CAM PRA-32788 Su scaffale Prestabile
ROVETTA 853.9 CAM ROV-39952 Su scaffale Prestabile
TORRE BOLDONE 853.92 CAM TBL-77012 In prestito 15/04/2025
VILLA DI SERIO 853.92 CAM VDS-81143 In prestito 27/03/2025
PRESEZZO 853.9 CAM PRS-36280 In prestito 22/03/2025
CORTENUOVA 853.9 CAM CRT-12628 In prestito 24/03/2025
BARZANA 853.92 CAM BAR-13486 In prestito 29/03/2025
SANT'OMOBONO TERME 853.9 CAM STO-63844 Su scaffale Prestabile
VILLA D'ALME' 853.92 CAM VME-33888 Su scaffale Prestabile
CARVICO "MARGHERITA HACK" 853.92 CAM CVC-31524 In prestito 01/04/2025
ZANICA 853.92 CAM ZNC-114943 Su scaffale Prestabile
SELVINO 853.92 CAM SEL-30734 Su scaffale Prestabile
GRUMELLO DEL MONTE 853.92 CAM GRU-81432 Su scaffale Prestabile
CENATE SOTTO 853.92 CAM CET-16844 In prestito 24/03/2025
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 CAM BRG-35196 Su scaffale Prestito locale
ALBINO 853.92 CAM ALB-164098 In prestito 04/04/2025
TREVIGLIO.ARCHIMEDE 853.92 CAM ARH-3070 In prestito 24/03/2025
MOZZO 853.92 CAM MZZ-65505 In prestito 18/03/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.