Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: La Guida Verde torna in Marocco a raccontare la magnetica fascinazione che avvince i viaggiatori tra i vicoli delle medine, le kasbe e gli ksar, le onde dell’oceano, i passi dell’Atlante, le oasi e le dune del Sud. Mostrando nel contempo l’altra faccia di un paese più contemporaneo di quanto ci si aspetta, con i treni ad alta velocità che sfrecciano tra Casablanca e Tangeri, le centrali a pannelli solari, una capitale vicina, per decoro urbano e qualità delle infrastrutture, a una metropoli europea, nuovi musei e centri culturali che hanno cambiato i connotati di molti centri, Marrakech in primis. Ma soprattutto, in questa edizione il giornalista Stefano Brambilla è andato a cercare le storie di uomini e donne che si impegnano ogni giorno per dare al loro Paese un volto e un futuro diversi, provando a portare qualche piccolo flusso in direzione contraria al turismo di massa e alle esperienze “tutto compreso”. In questa guida: Tangeri, il Mediterraneo e la regione orientale; Casablanca, Rabat e la costa atlantica; Fès, Meknès e il Medio Atlante; Marrakech, Essaouira e l’Alto Atlante; Ouarzazate, le kasbe e il deserto; Agadir e il Grande Sud. Tra le pagine: Un viaggio nel tempo dentro le medine di Marrakech, Fes, Tangeri, Tetouan, ipnotici labirinti multisensoriali; Le spiagge della costa atlantica da Essaouira a Agadir, eden dei surfisti in ogni stagione; Avventure in fuoristrada o a dorso di dromedario sulle dune dell'Erg Chebbi e dell’Erg Chigaga, e nelle oasi del Grande Sud; Le suggestioni cinematografiche di Casablanca e degli antichi caravanserragli sulla Via delle Kasbe; Il Festival della Musica gnaoua e i rituali della trance degli antichi discendenti dell’Africa nera, oggi felicemente contaminati dalle tendenze contemporanee; Perché dormire in un riad e come scegliere nella vasta offerta; Vivere insieme ai locali nelle case rupestri di Bhalil, una notte sotto le stelle nell’oasi di Khamlia, turismo comunitario a Tamnougalt: tante proposte di incontri ed esperienze solidali. Nell’extended book accessibile online visualizzando il QR Code in copertina: materiale audio e video, link, percorsi alternativi, approfondimenti, aggiornamenti in tempo reale
Titolo e contributi: Marocco : [Marrakech, Fes e le Città Imperiali La costa atlantica da Gibilterra al Sahara L'Atlante, le oasi, la via delle kasbe] / [percorsi d'autore di Stefano Brambilla]
Pubblicazione: Milano : Touring, 2024
Descrizione fisica: 303 p., [1] carta ripiegata : ill. ; 23 cm
EAN: 9788836580316
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIGLIO | CAVOUR GUIDE AFRICA MAR | TRV-173032 | In prestito | 17/07/2025 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 916.404 BRA | BSP-70231 | In prestito | 23/06/2025 | |
SERIATE | 916.404 BRA | SER-145963 | In prestito | 27/06/2025 | |
GAZZANIGA | TUR 916.404 BRA | GAZ-70603 | Su scaffale | Prestabile | |
TORRE BOLDONE | 916.404 BRA | TBL-77456 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag