Sete
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Menga, Filippo

Sete

Abstract: Sete è un'impietosa critica alle strategie messe in atto per arginare la crisi idrica, un campanello d'allarme sugli effetti devastanti della fede cieca nel mercato. Ma allo stesso tempo è una profonda riflessione sul nostro rapporto con la natura e un potente richiamo all'azione: «Non è mai troppo tardi per prendere posizione e invertire la rotta del discorso». La «crisi idrica globale» è un argomento di grande successo, in questo avvio di terzo millennio. Ma la risposta al problema resta inadeguata: anziché alla comprensione della crisi, si lavora alla sua spettacolarizzazione. Le star di Hollywood ci invitano a elargire generose donazioni, come singoli consumatori. Le multinazionali dell'acqua in bottiglia e della birra portano avanti campagne pubblicitarie basate sulle loro politiche di sostenibilità. Le associazioni benefiche si rendono intanto conto di avere bisogno di «soldi veri», cioè di ottenere degli utili da ciò che fanno... Come spiega con straordinaria chiarezza Filippo Menga in questo libro, c'è un cortocircuito evidente. Il sistema che in larga parte è responsabile della crisi si propone diguadagnare affrontandola. È il funzionamento del capitalismo: la «crisi» in sé è un suo elemento cardine, e nel momento in cui, come è il caso della crisi ecologica, e idrica in particolare, diviene strutturale, il processo di mercificazione prevede che la gestione della crisi stessa debba diventare fonte di profitto.


Titolo e contributi: Sete : crisi idrica e capitalismo / Filippo Menga

Pubblicazione: [S.l.] : Ponte alle Grazie, 2024

Descrizione fisica: 281 p. ; 20 cm

EAN: 9791255820345

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Saggi

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 330.12 ECONOMIA. SISTEMI (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
RANICA 330.12 MEN RAN-68395 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 330.12 MEN MAR-39094 In prestito 03/07/2025
VILLA D'OGNA 330.1 MEN VDG-24717 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 330.12 MEN CLU-113399 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.