L'età fragile
4 1 0
Materiale linguistico moderno

Di Pietrantonio, Donatella

L'età fragile

Abstract: Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella notte al Dente del Lupo c’erano tutti. I pastori dell’Appennino, i proprietari del campeggio, i cacciatori, i carabinieri. Tutti, tranne tre ragazze che non c’erano più. Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo da tutto, anche a costo di soffocarla, ma c’è un segreto che non può nasconderle. Sotto il Dente del Lupo, su un terreno che appartiene alla loro famiglia e adesso fa gola agli speculatori edilizi, si vedono ancora i resti di un campeggio dove tanti anni prima è successo un fatto terribile. A volte il tempo decide di tornare indietro: sotto a quella montagna che Lucia ha sempre cercato di dimenticare, tra i pascoli e i boschi della sua età fragile, tutti i fili si tendono. Stretta fra il vecchio padre così radicato nella terra e questa figlia più cocciuta di lui, Lucia capisce che c’è una forza che la attraversa. Forse la nostra unica eredità sono le ferite. Con la sua scrittura scabra, vibratile e profonda, capace di farci sentire il peso di un’occhiata e il suono di una domanda senza risposta, Donatella Di Pietrantonio tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova.


Titolo e contributi: L'età fragile / Donatella Di Pietrantonio

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 192 p. ; 22 cm

EAN: 9788806255787

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Drammatico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 132 copie, di cui 86 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-171387 In prestito 06/02/2025
CISANO BERGAMASCO 853.92 DIP CIS-38938 In prestito 20/01/2025
CORNALBA 853.92 DIP COR-10314 In prestito
STEZZANO 853.92 DIP STE-57180 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 853.9 DIP ZOG-56332 In prestito 13/02/2025
SANT'OMOBONO TERME 853.9 DIP STO-63357 In prestito 08/02/2025
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 853.92 DIP SOT-75313 In prestito
ALBINO 853.92 DIP ALB-162211 In prestito
VERTOVA A Narrativa DIP VER-23189 Su scaffale Prestabile
SERIATE DIP-D SER-144795 In prestito 29/03/2025
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 DIP BRG-34844 Su scaffale Prestito locale
CARVICO "MARGHERITA HACK" 853.92 DIP CVC-31037 Su scaffale Prestito locale
ARDESIO 853.92 DIP ARD-24803 In prestito 11/02/2025
NEMBRO 853.92 DIP NEM-105708 In prestito 08/02/2025
CIVIDATE AL PIANO 853.92 DIP CIV-25399 In prestito
PONTIROLO NUOVO 853.92 DIP PNT-35761 In prestito
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 DIP ROM-82121 In prestito 10/02/2025
AMBIVERE 853.92 DIP AMB-15449 Su scaffale Prestabile
BONATE SOTTO 853.92 DIP BNT-43187 In prestito 22/01/2025
PONTIDA 853.92 DIP PTD-23465 Su scaffale Prestabile
PRESEZZO 853.92 DIP PRS-35764 In prestito 20/11/2024
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 DIP SPE-86504 In prestito 02/01/2025
SERINA 853.92 DIP SRN-19264 In prestito 06/02/2025
ARCENE 853.9 DIP ARC-25549 In prestito 03/02/2025
BREMBATE 853.92 DIP BRE-39625 In prestito
COLOGNO AL SERIO L NARRATIVA DIP-D CLG-49108 In prestito 08/02/2025
PALADINA 853.92 DIP PAL-15865 In prestito
ZANICA 853.92 DIP ZNC-113772 Su scaffale Prestito locale
ADRARA SAN MARTINO 853.92 DIP ASM-33225 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 DIP ASA-51398 Su scaffale Prestabile
BOLGARE DIP D 2 BOL-31187 Su scaffale Prestabile
CASAZZA 853.92 DIP CAS-37506 In prestito
COSTA DI MEZZATE 853.92 DIP CDM-24143 In prestito 13/02/2025
COSTA VOLPINO 853.92 DIP COS-90836 In prestito
CREDARO 853.92 DIP CRE-15180 In prestito 02/01/2025
SARNICO 853.92 DIP SAR-69798 In prestito
SCANZOROSCIATE 853.92 DIP SCA-100303 In prestito 15/01/2025
TRESCORE BALNEARIO DIP D TRE-63488 In prestito 12/02/2025
MONTELLO 853.92 DIP MNT-19788 In prestito 14/01/2025
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 DIP ALZ-116978 In prestito 06/02/2025
CLUSONE 853.92 DIP CLU-111799 In prestito
VILLA DI SERIO 853.92 DIP VDS-80233 In prestito 19/02/2025
ROVETTA 853.92 DIP ROV-39539 In prestito 06/02/2025
COMUN NUOVO 853.92 DI COM-52069 In prestito
BRUSAPORTO 853.92 DI BRP-37153 In prestito
FARA OLIVANA CON SOLA 853.92 DIP FOS-5631 In prestito
OSIO SOTTO 853.92 DIP OST-56426 In prestito 17/01/2025
CASNIGO 853.92 DIP CSN-19941 In prestito 17/01/2025
CALUSCO D'ADDA DIP P CLS-47908 In prestito 02/02/2025
GANDELLINO 853.9 DIP GAN-16954 In prestito 10/02/2025
VILLONGO 853.92 DIP VIL-66189 In prestito 19/02/2025
AZZANO SAN PAOLO 853.92 DIP AZZ-107331 In prestito
BAGNATICA 853.92 DIP BAG-34408 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 DIP BSP-69264 In prestito 07/02/2025
CARAVAGGIO 853.92 DIPI CAR-76524 In prestito 22/01/2025
CASTIONE DELLA PRESOLANA 853.9 DIP CSA-43266 Su scaffale Prestabile
TREVIOLO 853.92 DIP TRL-81657 In prestito
CENE 853.92 DIP CNE-26109 In prestito 13/02/2025
CURNO 853.9 DIP CUR-67837 In prestito 13/02/2025
MARTINENGO 853.92 DIP MAR-38778 In prestito
MEDOLAGO 853.92 DIP MED-18051 Su scaffale Prestabile
URGNANO 853.92 DIP URG-38707 In prestito 12/02/2025
TERNO D'ISOLA 853.9 DIP TER-31909 In prestito
PREMOLO 853.92 DIP PRM-23546 In prestito 08/02/2025
SAN GIOVANNI BIANCO 853.92 DI SGI-27287 Su scaffale Prestabile
VALBREMBO 853.9 DIP VLB-25972 Su scaffale Prestabile
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 853.92 DIP ORI-34840 In prestito 03/02/2025
LURANO 853.9 DIP LUR-20996 In prestito 30/01/2025
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 DIP SPA-31668 In prestito 22/01/2025
ENDINE GAIANO 853.92 DIP ENG-10623 In prestito 30/01/2025
FARA GERA D'ADDA 853.92 DIP FGA-36440 In prestito 05/02/2025
CORTENUOVA 853.92 DIP CRT-12348 Su scaffale Prestabile
MORNICO AL SERIO 853.92 DI MRN-33610 In prestito 08/02/2025
GHISALBA 853.9 DIP GHI-22008 In prestito
TORRE PALLAVICINA 853.92 DIP TRP-7544 In prestito 07/01/2025
PONTERANICA DIP D PNR-64084 In prestito 06/02/2025
ROGNO 853.92 DIP ROG-54164 In prestito 15/01/2025
GORLE DIP DON GRL-41966 In prestito 18/01/2025
TORRE DE' BUSI 853.92 DIP TOR-7267 Su scaffale Prestito locale
BOLTIERE 853.92 DI BLT-98767 In prestito
CORNA IMAGNA 853.92 DI CRN-6410 In prestito
LALLIO 853.9 DIP LAL-35204 In prestito 08/02/2025
TAVERNOLA BERGAMASCA 853.92 DIP TAV-11563 In prestito 05/02/2025
LUZZANA N.ITALIANA 853.92 DI LUZ-10124 In prestito
RANICA 853.92 DI RAN-67727 In prestito
TELGATE 853.92 DIP TEL-103659 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 853.92 DIP CHD-37060 Su scaffale Prestabile
TORRE BOLDONE 853.92 DIP TBL-76171 In prestito 09/11/2024
PRADALUNGA 853.92 DIP PRA-32493 In prestito
MAPELLO 853.9 DIP MAP-35561 Su scaffale Prestabile
GROMO 853.92 DIP GRO-18005 Su scaffale Prestabile
CALCIO 853.92 DIP CLC-18861 In prestito 29/01/2025
VILLA D'ALME' 853.92 DIP VME-33496 In prestito 11/02/2025
RANICA 853.92 DIP RAN-68135 In prestito
LOVERE 853.92 DIP LOV-52047 In prestito 21/01/2025
ADRARA SAN ROCCO 853.92 DIP ASR-24469 In prestito 10/02/2025
VAL BREMBILLA 853.92 DIP BRB-31305 In prestito 21/01/2025
SUISIO 853.92 DIP SUI-25145 In prestito
PIAZZA BREMBANA 853.92 DIP PZZ-32178 In prestito
SOVERE 853.92 DIP SOV-22548 Su scaffale Prestabile
SELVINO 853.92 DIP SEL-30529 In prestito 10/02/2025
BOLGARE DIP D 3 BOL-31601 Su scaffale Prestabile
SAME 853.92 DIP SAM-847 Su scaffale Prestito locale
GAZZANIGA 853.92 DIP GAZ-70433 In prestito 14/01/2025
MOZZO 853.92 DIP MZZ-64582 In prestito 13/02/2025
GRUMELLO DEL MONTE 853.92 DIP GRU-81227 In prestito
CASTEL ROZZONE 853.9 DIP CTR-23392 In prestito 08/02/2025
SEDRINA DIP D SED-26258 In prestito 02/01/2025
PALOSCO NAR DIP DON PLS-36807 In prestito 17/01/2025
ANTEGNATE 853.92 DIP ANT-13127 In prestito
GRASSOBBIO 853.92 DiP GRA-26619 In prestito 04/02/2025
PREDORE 853.92 DIP PRE-33868 In prestito
PARRE 853.92 DIP PAR-20756 Su scaffale Prestabile
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 853.92 DIP ALM-28716 In prestito
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" DIP D PSP-94982 In prestito
OSIO SOPRA 853.92 DIP OSP-105468 In prestito 27/12/2024
TORRE DE' ROVERI 853.9 DIP TRR-33955 Su scaffale Prestabile
MORENGO 853.92 DIP MOR-42933 In prestito 10/02/2025
VILLA D'ADDA 853.92 DIP Drammatico VLL-82400 In prestito 13/01/2025
CALCINATE 853.92 DIP CAL-37019 In prestito 07/02/2025
CORNALBA 853.92 DI COR-10859 Su scaffale Prestabile
AZZONE 853.92 DIP AZN-6259 In prestito 21/01/2025
VILMINORE DI SCALVE 853.92 DIP VLR-17288 In prestito 03/03/2025
MONASTEROLO DEL CASTELLO 853.92 DIP MAC-6910 In prestito 19/12/2024
ISTITUTO VITTORIO EMANUELE 853.92 DIP IVE-2003893 In prestito
PEIA 853.92 DIP PEJ-11309 In prestito 07/02/2025
SOLTO COLLINA 853.92 DIP SOL-10820 Su scaffale Prestabile
COLZATE 853.9 DIP COL-17659 In prestito 16/01/2025
PIARIO 853.92 DI PRI-11929 Novità Prestito locale
BOSSICO 853.92 DIP BOS-10145 In prestito 07/02/2025
VILLA D'OGNA SDV 853.9 DIP VDG-24767 In catalogazione Non disponibile
CASTELLI CALEPIO 853.92 DIP CST-87044 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

È il libro vincitore del premio Strega 2024. Io credo però che, per apprezzare il libro, sia necessario valutarlo aldilà del premio vinto. Questo perché si mostra un libro semplice, senza colpi di scena, dalla trama lineare e ciò che colpisce, a mio avviso, non è la storia raccontata, per quanto grave, ma le conseguenze e le fragilità che comporta, sia per le vittime dirette, ma anche per le persone con cui queste ultime hanno dei legami. Ed è qui che riporta il titolo del libro: una fragilità che non ha età, che può colpire chiunque, che mette paura, che modifica le relazioni... e che rende indispensabile esserci, anche quando si crede non sia necessario: "In certi momenti bisogna esserci nella vita dei figli, anche se sembra inutile." Donatella Di Pietrantonio mette al centro la fragilità dei legami: quelli tra genitori e figli, in cui l'attaccamento materno (in questo caso) rende difficoltosa l'accettazione che un figlio vada per la propria strada, che può essere anche diversa da quella che si auspicava per lui. Spesso le rinunce dei figli diventano fallimenti per i genitori, ma spesso la felicità si nasconde proprio in quelle rinunce. Ma anche la fragilità di un matrimonio, se le incomprensioni non vengono affrontate con il dialogo; o anche la fragilità di un'amicizia, se non si fonda su fiducia, sincerità e conforto. Innegabile poi la fragilità conseguenza di un trauma subito, impossibile da cancellare, capace di minare la sicurezza nel profondo... una ferita che richiede comprensione e presenza dei legami più forti. L'autrice si è ispirata ad un fatto di cronaca nera realmente accaduto nella sua terra, in Abruzzo; probabilmente al delitto del Morrone, in cui persero la vita due giovani ragazze e ne sopravvisse solo una, come nel romanzo. Anche qui entra in gioco un altro tema importante: il coinvolgimento di un'intera comunità, l'eco di un delitto su tutto il paese, il cui nome sarà sempre legato a questo misfatto, motivo di tristezza, ma soprattutto di vergogna, per tutti. Il libro è scritto in prima persona: la voce narrante è quella di Lucia, alle prese con una figlia distante ed un passato che continua a bussare. Vi sono così diversi salti temporali, non sempre individuabili nell'immediato, in quanto ogni capitolo si apre con un personaggio che è possibile individuare solo procedendo nella lettura: forse a sottolineare il labile confine tra presente e passato, quando quest'ultimo continua ad cessere una presenza rilevante. La scrittura è scorrevole, i capitoli molto brevi, così come le frasi, concise e dirette. Spesso i discorsi vengono riportati in forma indiretta da chi racconta, focalizzando la narrazione su un unico punto di vista. Una lettura che non ho amato alla follia, ma che sicuramente ho apprezzato.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.