Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Un testo per portare l’educazione antirazzista a scuola attraverso dieci semplici punti chiave. Attingendo dalla sua esperienza di bambina razzializzata, di madre di una bimba di sette anni e, soprattutto, di formatrice e giornalista attiva nel settore dell’antirazzismo, l’autrice ci restituisce un ritratto scomodo della scuola italiana di oggi, da cui la necessità di una decolonizzazione scolastica, che decostruisca i miti degli “italiani brava gente” e della bianchezza. Dopo aver analizzato concetti come quelli di privilegio e di tokenismo, l’autrice suggerisce degli strumenti pratici per valorizzare le differenze nella programmazione scolastica, attraverso un approccio intersezionale. L’ascolto è il punto centrale del libro, che si conclude con una sezione interamente dedicata a letture ed esercizi decoloniali.
Titolo e contributi: Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana : per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale / di Marilena Umuhoza Delli
Pubblicazione: Busto Arsizio : People, 2023
Descrizione fisica: 174 p. ; 21 cm
EAN: 9791259791924
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBINO | 370.1 UMU | ALB-161751 | In prestito | 12/04/2025 | |
VERTOVA | 370.1 UMU | VER-23074 | Su scaffale | Prestabile | |
FILAGO "ERMANNO OLMI" | 370.1 UMU | FIL-106202 | In prestito | ||
FILEO - San Paolo d'Argon | 370.1 UMU | FLE-3184 | In prestito | 28/03/2025 | |
CAVERNAGO | 370.1 UMU | CAV-80910 | In prestito | 25/03/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag