La piccinina
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Montemurro, Silvia

La piccinina

Abstract: Nora è una delle tante bambine che lavorano nelle botteghe sartoriali, sfruttate e sottopagate, che nel dialetto milanese dell’epoca venivano chiamate 'piscinine'. È cresciuta senza amore, con la colpa di essere nata femmina in una famiglia che avrebbe desiderato un altro maschio per poter vivere meglio. Per questo i fratelli la ignorano e la madre non le ha mai dato una carezza. Le uniche attenzioni, quelle del padre, svaniscono quando diventa evidente che la sua balbuzie rimarrà un difetto permanente. Queste colpe gravano su di lei quanto e più del “telegramma”, il cestino che le piscinine si caricavano sulla schiena per le consegne degli opifici tessili. Neanche il suo aspetto la aiuta, non ha ancora sviluppato il seno quando Angelica e Lisa, le sue due amiche, già portano il corsetto per valorizzare le forme da donna e i boccoli ben definiti col ferro. Così si rende invisibile, si nasconde tra la folla di quel corteo di bambine che lei stessa ha organizzato ma che non può guidare perché una vera leader deve saper parlare e a lei le parole sono sempre state nemiche. È un periodo di rivolte e scioperi, quello a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, di scontri che sfociano nei moti di Milano, a cui partecipa il padre di Nora, convinto liberale, che poi muore durante la protesta del pane, davanti ai cannoni di Bava Beccaris. Alle dieci giornate di sciopero del 1902 a Milano prendono parte bambine e giovanissime modiste, apprendiste sarte, corriere. Tra queste, Nora, incastrata in quel miserabile destino di sfruttamento al contrario di Angelica e Lisa, che stanno per sposarsi. Il loro rapporto di amicizia è lastricato di gelosie e invidie. Loro sono più belle, più desiderabili, sanno cantare e ammaliare gli uomini, tutte doti che permetteranno loro di emanciparsi, anche a costo di tradirsi a vicenda. Il romanzo si muove tra i ricordi d’infanzia e il presente di Nora ormai quindicenne, scandito nelle dieci giornate di sciopero, nel quale s’intreccia sapientemente racconto intimo e collettivo, rancori personali e sociali.


Titolo e contributi: La piccinina / Silvia Montemurro

Pubblicazione: Milano : E/O, 2023

Descrizione fisica: 190 p. ; 21 cm

EAN: 9788833576701

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
COSTA VOLPINO 853.92 MON COS-90335 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 MON AZZ-107057 Su scaffale Prestabile
BREMBATE 853.92 MON BRE-39541 Su scaffale Prestabile
DALMINE MON SIL ITA DAL-148019 Su scaffale Prestabile
LEVATE 853.9 MON LEV-35159 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 MON ASA-51015 In prestito 03/05/2025
CARAVAGGIO 853.92 MONT CAR-75926 Su scaffale Prestabile
ARCENE 853.9 MON ARC-25471 Su scaffale Prestabile
CISERANO 853.92 MON CSI-20962 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 MON OST-56001 Su scaffale Prestabile
BERBENNO MON S BER-103124 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 MON BSP-68713 Su scaffale Prestabile
SERIATE MON-S SER-144475 Su scaffale Prestabile
ZANICA 853.92 MON ZNC-113474 In prestito
GRASSOBBIO 853.92 MON GRA-25865 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO MON S TRE-63253 In prestito 11/04/2025
MEDOLAGO 853.92 MON MED-17772 Su scaffale Prestabile
PRADALUNGA 853.92 MON PRA-32167 In prestito 20/03/2025
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 853.92 MON ORI-34642 Su scaffale Prestabile
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 MON SPA-31787 Su scaffale Prestabile
PIARIO 853.92 MON PRI-11804 Su scaffale Prestabile
SAME 853.92 MON SAM-1285 Su scaffale Prestito locale
PONTIDA 853.92 MON PTD-23779 Su scaffale Prestabile
MOZZO 853.92 MON MZZ-65345 Su scaffale Prestabile
ALME' 853.92 MON ALE-75373 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.