Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Le terre sono sempre più inquinate, deturpate, violentate al Nord come al Sud, sono avvelenate in superficie come in profondità. Tanti i complici di questo scempio ambientale: ecocriminali senza scrupoli che proliferano e si arricchiscono; professionisti, che con le loro sofisticate e sottili interpretazioni contribuiscono a far apparire come qualcosa di diverso ciò che è "rifiuto"; alchimisti, abili a trasformare sulla carta i "rifiuti" in "materie prime", in "fertilizzanti"; noi consumatori: la ricerca del prezzo sempre più basso ha portato alla diminuzione della qualità dei prodotti, al lavoro in condizioni inaccettabili, all'impoverimento del sistema, al depauperamento della qualità della vita e dell'ambiente. Intanto però, gli ortaggi crescono avvelenati, gli animali muoiono bevendo acqua di falda e di ruscello, le persone si ammalano silenziosamente, inaspettatamente.
Titolo e contributi: Rifiuti tossici e le holding del male / Rocco Fersini
Pubblicazione: Lecce : Youcanprint, 2021
Descrizione fisica: 128 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9791220323390
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SUISIO | 363.73 FER | SUI-24649 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag