Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Mila, Citlali e Dalia sono sempre state unite da un’amicizia indissolubile e dalla comune passione per il ricamo, un’attività che in diverse epoche e culture ha rappresentato per le donne l’oppressione e la libertà, l’arte e l’unica forma di comunità possibile. Quando partono da Città del Messico per l’Europa, sono cariche di aspettative e di promesse: è l’avventura della loro giovinezza, nella Londra dei Clash e di Bloomsbury e la Parigi di Degas e di Françoise Hardy. Anni dopo, Mila viene a sapere dell’improvvisa scomparsa di Citlali e torna ai ricordi di quell’esperienza costellata di scoperte e sconvolgimenti, durante la quale il destino e le ferite di ognuna di loro hanno iniziato a prendere forma. Jazmina Barrera intreccia le parole per dare vita a una storia in cui trovano posto i legami femminili e la sorellanza; il viaggio come rituale di passaggio e le parole di artiste e scrittrici che hanno riflettuto sull’arte del ricamo.
Titolo e contributi: Punto croce / Jazmina Barrera ; traduzione dallo spagnolo (Messico) di Federica Niola
Pubblicazione: Roma : La nuova frontiera, 2023
Descrizione fisica: 201 p. ; 21 cm
Serie: Liberamente
EAN: 9788883734397
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CENE | 863.7 BAR | CNE-25750 | Su scaffale | Prestabile | |
CENATE SOTTO | 863.7 BAR | CET-16436 | Su scaffale | Prestabile | |
RANICA | 863.7 BAR | RAN-67019 | Su scaffale | Prestabile | |
BOTTANUCO | 863.7 BAR | BOT-28674 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag