La boffa allo scecco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Alajmo, Roberto

La boffa allo scecco

Abstract: C'è una trappola pronta a scattare per Giovà, guardia giurata di Partanna Mondello. La sorella Mariella ha dato in affitto il «villino» di sua proprietà. Purtroppo i due affittuari trovano scuse e pretesti (non del tutto infondati) per non pagare il canone e ciò scatena in famiglia la consueta tragedia farsesca. La madre Antonietta, la zia Mariola, la vicina Mariangela e persino il padre infermo spingono Giovà a fare qualcosa, qualsiasi cosa, quando un fatto ben più grave si aggiunge al danno morale e a quello economico. Gli affittuari, i sedicenti fratelli Mormile, sono caduti in un agguato e Mariella è stata fermata dalla polizia scatenando oltretutto una ridda di maldicenze. Lo stile del duplice omicidio è quello classico mafioso, eppure è proprio lo Zzu, il boss della borgata, a dare ordine a Giovà di fare chiarezza. Solo sullo sfondo si muovono le forze dell'ordine, che tutti i protagonisti della vicenda considerano un potere ostile, incapace di penetrare gli arcani del quartiere. A spalleggiare Giovà in questa nuova indagine sarà il figlio del padrino, l'infido Giampaolo. Inspiegabili indizi e ulteriori cadaveri arrivano a complicare la situazione, mentre Giovà sempre più si rende conto di essere su un piano inclinato che porta al disastro. «Mi stanno scaricando pure i miei parenti», riesce a capire un attimo prima di finire in trappola. La «boffa allo scecco» è lo schiaffo che si dà all'asino, utilizzandolo come capro espiatorio finale di una lunga catena di soprusi. Al termine della quale, anche questa volta, si trova Giovà Di Dio - investigatore riluttante ed esca umana -, un Giufà immerso nel contesto della mafia di piccolo cabotaggio, onnipresente nelle zone dove lo Stato sembrerebbe aver fatto un passo indietro. Un romanzo ricco di dialoghi da commedia brillante che portano il lettore a sorridere, salvo poi accorgersi che c'è poco da sorridere, in questo «piccolo mondo cinico», come lo ha definito con perfetta diagnosi Goffredo Fofi.


Titolo e contributi: La boffa allo scecco / Roberto Alajmo

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 248 p. ; 17 cm

EAN: 9788838945243

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1272

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Commedia nera <genere fiction> (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-169961 In prestito 10/02/2025
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 ALA BSP-68211 Su scaffale Prestabile
STEZZANO 853.914 ALA STE-56756 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.914 ALA OST-55436 Su scaffale Prestabile
LOVERE 853.914 ALA LOV-50942 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO GIA ALA R TRE-62865 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 853.914 ALA VIL-65478 Su scaffale Prestabile
CENE 853.914 ALA CNE-25710 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.9 ALA CLU-111191 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 853.914 ALA NEM-104948 In prestito 22/01/2025
CARAVAGGIO 853.9 ALAJ CAR-75559 In prestito
ZOGNO 853.9 ALA ZOG-55910 Su scaffale Prestabile
TORRE BOLDONE 853.9 ALA TBL-75895 Su scaffale Prestabile
BERBENNO ALA R BER-103214 Su scaffale Prestabile
SOLZA ALA R giallo SLZ-18645 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.