Bioavversità
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mencini, Giannandrea

Bioavversità

Abstract: L'autore intraprende un nuovo viaggio nelle Terre Alte per indagare la perdita di biodiversità nel nostro Paese a causa del proliferare delle colture intensive. Un dialogo con diversi protagonisti per capire la diffusione del Prosecco nel nordest, dei meleti in Val di Non, dei noccioleti in Centro Italia, riportando accurate testimonianze sulle conseguenze ambientali, sanitarie e sulla biodiversità, causate dalla diffusione delle monocolture in Italia. Non solo aspetti negativi, ma anche storie virtuose e vincenti che vanno dal Veneto fino all'Alto Molise passando per il Lazio, dimostrando che è possibile anche un'agricoltura diversificata e sostenibile, basata sul rispetto del territorio e della sua storia rurale. Prefazione di Letizia Bindi.


Titolo e contributi: Bioavversità : il vizio delle monocolture nelle Terre Alte / Giannandrea Mencini ; prefazione di Letizia Bindi

Pubblicazione: Vittorio Veneto : Kellermann, 2023

Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm

EAN: 9788867671205

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Umano troppo umano ; 27

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: 338.1 AGRICOLTURA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ALBINO 338.1 MEN ALB-160714 Su scaffale Prestabile
SUISIO 338.1 MEN SUI-24595 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.