Successo sostenibile e valore dell'impresa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Baldi, Pier Paolo

Successo sostenibile e valore dell'impresa

Abstract: L'attuale contesto culturale, sociale ed istituzionale richiede alle aziende la minimizzazione degli impatti della loro attività nei confronti di società e ambiente. Il concetto di perseguimento del profitto deve evolversi in "produzione di valore condiviso", un approccio che comporta la creazione di valore economico per l'azienda e per l'imprenditore, in modo da generare valore anche per la società in cui opera. Lo scopo del volume è quello di fornire gli strumenti per approcciare in modo sistematico al tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (Corporate Social Responsibility) dal punto di vista della Creazione di Valore, sia per l'imprenditore e per l'impresa - che sia privata o pubblica - sia per gli stakeholder che vi ruotano intorno. L'elaborato è rivolto ad imprenditori, manager, professionisti, dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche ESG e il loro rapporto con l'impresa. Nei primi capitoli vengono affrontati i diversi concetti di sostenibilità, di successo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa e sono descritte le principali teorie legate a questi temi (la teoria dei cerchi concentrici, la piramide di Carroll, l'approccio Triple Bottom Line di Elkington, il principio del Valore Condiviso di Porter e Kramer). Si analizzano poi le principali normative emanate sia a livello europeo che nazionale. Nel terzo capitolo viene curata la materia degli standard di rendicontazione, strumenti fondamentali per migliorare - sia a livello operativo che comunicativo - le performance e la trasparenza delle attività d'impresa nei temi ESG - Environmental, Social e di Governance. Quarto e quinto capitolo sono dedicati al tema dei rischi non finanziari e dei relativi impatti sull'impresa. Il sesto capitolo affronta la sostenibilità in una prospettiva strategica per l'impresa attraverso la pianificazione nel medio-lungo periodo, individuando i problemi di sostenibilità per l'impresa e collegandoli ai costi, ai benefici e all'analisi dei rischi aziendali. Il settimo capitolo fornisce la descrizione dei principali standard e certificazioni legate alla sostenibilità quali le diverse norme ISO (9001, 14001. 26000, etc.) e la SA 8000. A conclusione vengono esaminate le B-Corporation e di Società Benefit, analizzando le differenze tra le due e la normativa di riferimento nonché l'evoluzione dello scopo dell'impresa - o Purpose - e la sua formalizzazione nello statuto sociale. Prefazione di Vincenzo Scotti.


Titolo e contributi: Successo sostenibile e valore dell'impresa : le tematiche ESG al centro di un nuovo modello di sviluppo economico / Pier Paolo Baldi ; prefazione di Vincenzo Scotti

Pubblicazione: Roma : Eurilink, 2022

Descrizione fisica: 198 p. ; 24 cm

EAN: 9791280164339

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Campus ; 76

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 658.4 GESTIONE IN GENERALE. DIREZIONE AZIENDALE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CASNIGO 658.4 BAL CSN-19735 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.