La ricreazione è finita
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrari, Dario

La ricreazione è finita

Abstract: Marcello è un trentenne senza un vero lavoro, resiste ai tentativi della fidanzata di rinsaldare il legame e cerca di prolungare ad libitum la sua condizione di post-adolescente fuori tempo massimo. La sua sola certezza è che vuole dirazzare, cioè non finire come suo padre a occuparsi del bar di famiglia. Per spirito di contraddizione, partecipa a un concorso di dottorato in Lettere, e imprevedibilmente vince la borsa. Entra così nel mondo accademico e il suo professore, un barone di nome Sacrosanti, gli affida come tesi un lavoro sul viareggino Tito Sella, un terrorista finito presto in galera e morto in carcere, dove però ha potuto completare alcuni scritti tra cui le Agiografie infami, e dove si dice abbia scritto La Fantasima, la presunta autobiografia mai ritrovata. Lo studio della vita e delle opere di Sella sviluppa in lui una specie di identificazione, una profonda empatia con il terrorista-scrittore: lo colpisce il carattere personale, più che sociale, della sua disperazione. Contemporaneamente sperimenta dal di dentro l'università: gli intrighi, le lotte di potere tra cordate e le pretestuose contrapposizioni ideologiche, come funziona una carriera nell'università, perfino come si scrive un articolo «scientifico» e come viene valutato. Si moltiplicano così i riferimenti alla vita e alla letteratura di Tito Sella, inventate ma ironicamente ricostruite nei minimi dettagli; e mentre prosegue la sarcastica descrizione della vita universitaria, il racconto entra nella vita quotidiana di Marcello e nelle sue vitellonesche amicizie viareggine. Realtà sovrapposte, in cui si rivelano come colpi di scena delle verità sospese. Che cosa contiene l'archivio Sella, conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi? Perché il vecchio luminare Sacrosanti ha interesse per un terrorista e oscuro scrittore? E che cosa racconta, se esiste, La Fantasima, l'autobiografia perduta? La ricreazione è finita è un'opera che si presta a significati e interpretazioni molteplici. Un narrato in cui si stratificano il genere del romanzo universitario - imperniato dentro l'artificioso e ossimorico mondo dell'accademia -, con il romanzo di formazione; il divertimento divagante sui giorni perduti di una generazione di provincia, con la riflessione, audace e penetrante, sulla figura del terrorista; e il romanzo nel romanzo, dove l'autore cede la parola all'autobiografia del suo personaggio. Questo libro racconta la storia di due giovinezze incompiute, diversissime eppure con una loro sghemba simmetria.


Titolo e contributi: La ricreazione è finita / Dario Ferrari

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 466 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1260

EAN: 9788838944703

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1260

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Giallo (Mystery) <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 49 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SERIATE FER-D SER-142733 Su scaffale Prestabile
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 FER ALZ-115341 In prestito 30/11/2024
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 FER SPE-85579 Da scartare Non disponibile
TRESCORE BALNEARIO FER D TRE-62343 Su scaffale Prestabile
ALBINO 853.92 FER ALB-159988 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 853.92 FER SPE-85627 Su scaffale Prestabile
TELGATE 853.92 FER TEL-103083 Su scaffale Prestabile
VILLA DI SERIO 853.92 FER VDS-79540 Su scaffale Prestabile
LEFFE 853.92 FER LEF-28129 Su scaffale Prestabile
SOLZA FER D giallo SLZ-18416 Su scaffale Prestabile
GAZZANIGA 853.92 FER GAZ-69471 Su scaffale Prestabile
SAN PAOLO D'ARGON 853.92 FER SPA-30680 Su scaffale Prestabile
MORENGO 853.92 FER MOR-42424 Su scaffale Prestabile
FORNOVO SAN GIOVANNI 853.92 FER FRN-13833 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 853.92 FER COS-89878 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 853.9 FER PED-41258 Su scaffale Prestabile
VALBREMBO 853.92 FER VLB-92096 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 853.92 FER NEM-104672 In prestito 24/05/2025
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 FER CPR-53013 In prestito 28/05/2025
BREMBATE 853.92 FER BRE-39099 Su scaffale Prestabile
PREMOLO 853.92 FER PRM-23099 Su scaffale Prestabile
ALME' 853.92 FER ALE-73941 In prestito 14/04/2025
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 FER ASA-50572 Su scaffale Prestabile
CARVICO "MARGHERITA HACK" 853.92 FER CVC-30312 Su scaffale Prestabile
SCANZOROSCIATE 853.92 FER SCA-99686 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 853.9 FER ZOG-55838 Su scaffale Prestabile
CREDARO 853.92 FER CRE-15050 Su scaffale Prestabile
PONTERANICA FER D PNR-63885 Su scaffale Prestabile
ARCENE 853.9 FER ARC-25407 Su scaffale Prestabile
PIARIO 853.92 FER PRI-11643 Novità Prestito locale
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 FER CPR-53796 Su scaffale Prestabile
CISANO BERGAMASCO 853.92 FER CIS-38832 Su scaffale Prestabile
ZANICA 853.92 FER ZNC-113438 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 853.92 FER ROM-81927 Su scaffale Prestabile
CASTELLI CALEPIO 853.92 FER CST-85860 Su scaffale Prestabile
CURNO 853.9 FER CUR-67628 In prestito
VILLA D'ALME' 853.92 FER VME-33070 Su scaffale Prestabile
ENDINE GAIANO 853.92 FER ENG-10511 Su scaffale Prestabile
ALBINO - ISIS "OSCAR ARNULFO ROMERO"
  • Nota relativa all'esemplare: Donato per #ioleggoperché 2023 presso la libreria "Alessia" di Albino.
853.92 FER
ITA-16212 Su scaffale Prestabile
CASTIONE DELLA PRESOLANA 853.9 FER CSA-43075 In prestito 10/05/2025
ALMENNO SAN SALVATORE 853.9 FER ASS-35933 In prestito
PALOSCO NAR FER DAR PLS-36180 Su scaffale Prestabile
TREVIOLO 853.92 FER TRL-81676 In prestito 24/05/2025
CAROBBIO DEGLI ANGELI 853.92 FER CRB-50218 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.92 FER CLU-111943 Su scaffale Prestabile
PUMENENGO 853.92 FER PUM-9166 Su scaffale Prestabile
SANT'OMOBONO TERME 853.9 FER STO-63553 Su scaffale Prestabile
GROMO 853.92 FER GRO-18055 Su scaffale Prestabile
PONTE NOSSA 853.92 FER PON-28500 In prestito 20/05/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.