Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Se per diversi anni lo "svezzamento" è stato simile a una prescrizione medica - fatta di orari, tabelle e cibi vietati - ora può finalmente tornare a essere un fatto naturale, che mette al centro, come protagonisti, proprio i bambini, promuovendo uno stile alimentare sano per tutta la famiglia. Non chiamiamolo più svezzamento! In questo libro Sergio Conti Nibali, pediatra esperto in allattamento e nutrizione infantile, guida i genitori in un percorso alla scoperta dell'autosvezzamento, per far sì che il passaggio all'alimentazione complementare avvenga in modo sereno, senza forzature. Il libro raccoglie moltissime testimonianze di madri e padri (ma non solo) alle prese con questa fase importante di crescita dei loro bambini e restituisce ai lettori le informazioni più aggiornate dal punto di vista scientifico, per comprendere quando un bambino "è pronto", per scegliere che cosa offrirgli e cosa no e soprattutto in che modo.
Titolo e contributi: Non chiamatelo svezzamento : l'autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa / Sergio Conti Nibali
Pubblicazione: Roma : Uppa, 2021
Descrizione fisica: 215 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9791280540188
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | SG b 649 CON | PSP-92711 | In prestito | 24/03/2023 | |
MOZZO | 649 CON | MZZ-63238 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag