Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Unico per argomento e narrazione, questo volume si rivela necessario. Un affresco nitido ed esclusivo del modo in cui le comunità di fede in Italia hanno affrontato la pandemia, nel quadro delle disposizioni governative e nel contesto internazionale. Emerge il modello italiano che si distingue per coerenza e cooperazione virtuosa tra Stato e comunità religiose. Nel volume le testimonianze di leader e alti rappresentanti delle diverse comunità religiose in Italia sono raccolte da accademici e giornalisti. Parlano Musulmani, Ebrei, Cattolici, Cristiani Ortodossi romeni, Buddisti, Induisti, Sikh, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Testimoni di Geova, Baha’i. Un viaggio avvincente nelle diverse interpretazioni che le comunità hanno dato alla pandemia per quanto riguarda dottrina, pratiche, rapporti con le istituzioni, con accenti su aspetti epistemologici, stili di vita, principi fondanti.
Titolo e contributi: Religioni e pandemia in Italia : dottrina, comunità e cura / Emanuela Claudia Del Re e Paolo Naso
Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Descrizione fisica: 264 p. ; 23 cm
EAN: 9788849873368
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PRADALUNGA | 306.60945 DEL | PRA-31780 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag