Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: La fisica moderna, con i suoi strumenti e i suoi esperimenti, è un tentativo di dialogo con la Natura in cui le risposte che essa dà alle nostre domande vengono tradotte in simboli matematici. Questo dialogo ci permette di superare il nostro punto di vista antropocentrico e di partecipare alla bellezza dell’universo. La teoria della misura, la cinematica, la dinamica, la termodinamica, l’elettromagnetismo, la relatività speciale e generale, la fisica quantistica, l’astrofisica e la cosmologia – se comprese in profondità come invita a fare questo primo libro che è anche una storia della fisica da Aristotele a Einstein – si svincolano dalla volontà umana di dominio tecnico sulla Natura e sui suoi viventi per restituirci una prospettiva di ecologia profonda e di etica illimitata verso tutto ciò che è vita.
Titolo e contributi: Il primo libro di fisica / Enrico Giannetto
Pubblicazione: Brescia : Morcelliana, 2022
Descrizione fisica: 268 p. ; 21 cm
EAN: 9788828404798
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 530 GIA | BSP-67344 | In prestito | 22/04/2023 | |
CISERANO | 530 GIA | CSI-20481 | Su scaffale | Prestabile | |
BRUSAPORTO | 530 GIA | BRP-36176 | In prestito | 17/05/2023 | |
PRADALUNGA | 530 GIA | PRA-31785 | In prestito | 09/03/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag