Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Dall'attivismo di Greta Thunberg alla narrativa di Amitav Ghosh, passando per le piante di Stefano Mancuso e la divulgazione di Barbascura X: a che cosa si pensa quando si parla di editoria e ambiente? Per la prima volta un volume affronta la questione seguendo il percorso dall'idea al lettore lungo l'intera filiera editoriale: un viaggio tra generi e collane, dalle Edizioni Ambiente a Penguin Books, compresi silent book, ecofumetti e climate fiction, con gli interrogativi più attuali sulla cosiddetta editoria ambientale. Le voci di autori, addetti ai lavori e lettori raccontano come si può trasformare un problema di oggi in un'opportunità per il futuro, mostrando quanto i libri possano essere arricchiti da una svolta più ecologista. Con il Manifesto per un'editoria sostenibile. Ecco Via col verde: «dopotutto, domani è un altro giorno»... per poter agire.
Titolo e contributi: Via col verde : dietro le quinte dell'editoria ambientale / con un'intervista a Amitav Ghosh e il Manifesto per un'editoria sostenibile ; presentazione di Lucio Lorenzi ; [testi di Federico Arata ... et al.]
Pubblicazione: Pavia : Santa Caterina, 2022
Descrizione fisica: 272 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788896120491
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TORRE BOLDONE | 070.5 VIA | TBL-74662 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag