Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Sebastián Matta è stato uno degli artisti più rappresentativi e originali del Novecento. Ma se la sua opera è nota, esposta nei maggiori musei del mondo, ciò che offre questo libro è un ritratto più intimo, domestico, che pagina dopo pagina si configura attraverso le lettere, i biglietti, le comunicazioni personali anche più banali con Luisa Laureati - che di Matta è stata prima rappresentante per l'Italia, poi amica e confidente. Scopriamo così l'artista nella sua quotidianità, i lati finora ignoti del suo carattere, la sua generosità. E scopriamo anche i magnifici disegni e le illustrazioni con cui adornava le comunicazioni all'amica - a volte accenni, altre vere e proprie opere pensate per la destinataria, sempre incredibilmente sfavillanti. Apre il volume una toccante introduzione di Luisa Laureati, seguita da un'intervista che Antonio Gnoli fece a Matta poco prima della sua morte e da un saggio di Giulia Lotti. In chiusura, un'autobiografia dell'artista e lo speciale contributo di Giuliano Briganti, storico dell'arte, giornalista e marito di Luisa.
Titolo e contributi: Matta : lettere a Luisa : corrispondenza dall'archivio Laureati-Briganti / Luisa Laureati, Roberto Sebastian Antonio Matta Echaurren
Pubblicazione: [Roma.] : Treccani, 2022
Descrizione fisica: 217 p. : ill. ; 28 cm
EAN: 9788812009305
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
NEMBRO | 759.983 LAU | NEM-104118 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag