Musica politica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rossi, Girolamo

Musica politica

Abstract: In ogni contesto politico - dai moti risorgimentali alle lotte sindacali, dalla Rivoluzione Russa ai regimi fascista e nazista, dalla guerra partigiana al Sessantotto e ai movimenti antagonisti degli anni più recenti - la musica è stata un formidabile strumento per muovere gli animi, costruire l'identità dei gruppi sociali, custodire la tradizione e la cultura proprie di ogni partito. Girolamo Rossi descrive alcune delle fasi più significative della storia politico-musicale, cercando di evidenziare come i differenti generi - sinfonica, jazz, corale, cantautorale - siano stati funzionali alle concezioni politiche che hanno animato la vita dei partiti e dei governi.


Titolo e contributi: Musica politica : dal canto sociale all'inno di partito / Girolamo Rossi

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2022

Descrizione fisica: 247 p. ; 21 cm

EAN: 9788832908466

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Storie

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 780.9 MUSICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
PRADALUNGA 780.9 ROS PRA-31776 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.