Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Si dice che genio e sregolatezza vadano spesso di pari passo. In effetti, davanti ad alcune tra le più famose opere d'arte al mondo siamo pervasi da una sensazione di stupore, a volte persino d'inquietudine: come può l'opera di un artista, magari vissuto in epoche lontane da noi, toccarci così nel profondo? La verità è che alcuni degli artisti più celebrati hanno avuto esistenze complesse: passioni turbolente, problemi con la legge, comportamenti borderline; alcuni sono stati persino perseguitati. Il privato degli artisti, dunque, può dirci molto delle loro opere. E se è vero che i grandi capolavori restano tali indipendentemente dalle vite dei loro autori, conoscere le storie di chi li ha creati consente una fruizione dell'arte ancora più completa. Da Caravaggio a Picasso, da Prassitele a Dalí, questo libro ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell'arte attraverso le vicende personali, i vizi segreti e gli inconfessabili misfatti degli uomini e delle donne che con le loro opere hanno influenzato epoche, modi di pensare e sensibilità. Le incredibili vicende che hanno dato vita ai più grandi capolavori della storia dell'arte. Tra gli artisti: Édouard Manet, Gustav Klimt, Andy Warhol, Vincent Van Gogh, Sandro Botticelli, Salvador Dalí, Marina Abramovic, Peggy Guggenheim, Caravaggio, Pablo Picasso, Edward Hopper... e molti altri!
Titolo e contributi: Forse non tutti sanno che l'arte... / Alessandra Redaelli ; prefazioni di Angelo Crespi e di Giuseppe Biselli
Pubblicazione: Roma : newton Compton, 2022
Descrizione fisica: 279 p. ; 21 cm
Serie: Grandi manuali Newton ; 921
EAN: 9788822767004
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GHISALBA | 709.2 RED | GHI-21319 | In prestito | 13/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag