Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Per chi lavora in biblioteca può rivelarsi importante la partecipazione strategica a un'ampia community diversificata e frequentata da knowledge workers. In quest'ottica, il manuale fornisce una guida pratica all'uso di LinkedIn per valorizzare le proprie specifiche conoscenze e competenze, stimolare la partecipazione culturale coinvolgendo le persone, sviluppare reti di cooperazione, fare advocacy, fare branding, sensibilizzare verso temi e questioni e stimolare una mobilitazione.
Titolo e contributi: Come usare linkedin da bibliotecari / Fabio Mercanti
Pubblicazione: Milano : Editrice bibliografica, 2022
Descrizione fisica: 75 p. ; 15 cm
EAN: 9788893574976
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIOLO | BIBLIOTECARI 023 MER | TRL-79998 | In prestito | ||
ALBINO | 023 MER | ALB-159591 | Su scaffale | Prestabile | |
MOZZO | 023 MER | MZZ-62833 | Su scaffale | Prestabile | |
ZANICA | 023 MER | ZNC-111983 | Su scaffale | Prestabile | |
BAGNATICA | 023 MER | BAG-33790 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag