Le notti della peste
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pamuk, Orhan

Le notti della peste

Abstract: 1901. La peste dilaga sull'isola di Mingher e l'uomo chiamato a fermarla viene ucciso in circostanze misteriose. Nel destino di quella piccola isola e dei suoi abitanti Orhan Pamuk ha ricreato un mondo, parlando al nostro presente con una forza e un'intensità che sono quelle della grande letteratura. Nell'aprile del 1901 un piroscafo si avvicina silenzioso all'isola di Mingher, «perla del Mediterraneo orientale». Dall'imbarcazione scendono due persone: il dottor Bonkowski - il maggior specialista di malattie infettive dell'Impero ottomano - e il suo assistente. Bonkowski è lì per conto del sultano: deve indagare su un nemico invisibile ma mortale, che rischia di mettere in ginocchio un Impero già da molti definito il «grande malato d'Europa» e innescare così una reazione a catena nei delicatissimi equilibri continentali. Sull'isola di Mingher, si dice, c'è la peste. Il morbo viene rapidamente confermato, ma imporre le corrette misure sanitarie rappresenta la vera sfida, soprattutto quando le esigenze della scienza e della medicina più nuova si scontrano con le credenze religiose. In quest'isola multiculturale dove musulmani e cristiani ortodossi cercano di convivere pacificamente, la malattia funge da acceleratore delle tensioni sociali e non solo: poco dopo aver parlato con il governatore e chiesto che venga imposta la quarantena, il corpo del dottor Bonkowski viene trovato senza vita in un vicolo. In un drammatico crescendo la peste dilaga, spingendo le autorità a rafforzare le misure di contenimento: queste però aumentano le frizioni tra le varie identità dell'isola (e dell'Impero), tra chi le asseconda e chi nega l'esistenza stessa della malattia, o l'efficacia della quarantena, gettando la comunità nelle tenebre di una notte non soltanto sanitaria. "Le notti della peste" è un'opera-mondo grandiosa, universale, attraversata da echi di Tolstoj, di Manzoni, del Conrad di Nostromo, di Camus. Romanzo storico e allegorico (tra le righe si legge la deriva di ogni nazionalismo verso l'autocrazia dell'uomo forte), brulicante di personaggi e di storie, di guerre, amori e immortali tensioni etiche. In cui il particolare - le esistenze dei singoli individui travolti dalla Storia - si apre all'universale - il rapporto tra paura e potere, tra vita e destini generali, tra fede e ragione, tra modernità e tradizione.


Titolo e contributi: Le notti della peste / Orhan Pamuk ; traduzione di Barbara La Rosa Salim

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 707 p. ; 22 cm

EAN: 9788806251697

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Storie fantastiche ed allegoriche <genere fiction> (0) 894.3533 NARRATIVA TURCA. 1850- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 47 copie, di cui 24 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
GAZZANIGA 894.3533 PAM GAZ-68772 In prestito
SAN PELLEGRINO TERME 894.3533 PAM SPE-84976 Su scaffale Prestabile
CALCIO 894.3533 PAM CLC-17773 In prestito 07/07/2023
CASIRATE D'ADDA 894 PAM CSR-19357 Su scaffale Prestabile
COVO 894.3533 PAM COV-15321 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 894.3533 PAM MAR-37244 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA MEDIORIENTALE TRV-168215 In prestito 22/04/2023
ALMENNO SAN SALVATORE 894 PAM ASS-35206 In prestito 25/04/2023
COSTA VOLPINO 894.3533 PAM COS-89053 In prestito 03/04/2023
GRASSOBBIO 894.3533 PAM GRA-24837 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 894. PAM PED-40585 In prestito 10/04/2023
SAN PAOLO D'ARGON 894.3533 PAM SPA-29916 In prestito 13/04/2023
VAL BREMBILLA 894.3533 PAM BRB-29832 In prestito 19/04/2023
TERNO D'ISOLA 894.35 PAM TER-30962 In prestito 19/04/2023
ZANDOBBIO 894.3533 PAM ZAN-14338 In prestito 23/04/2023
ALBINO 894.3533 PAM ALB-159269 In prestito 11/04/2023
CISERANO 894.3533 PAM CSI-20159 Su scaffale Prestabile
DALMINE PAM ORH ALT DAL-145722 In prestito 01/04/2023
LEVATE 894.3 PAM LEV-34428 Su scaffale Prestabile
CURNO 894 PAM CUR-65995 In prestito 11/04/2023
TORRE BOLDONE 894.3533 PAM TBL-74124 In prestito
OSIO SOTTO 894.3533 PAM OST-54367 In prestito
STEZZANO 894.3533 PAM STE-55389 In prestito 20/04/2023
VERDELLINO 894.3533 PAM VRD-76271 In prestito 05/04/2023
BONATE SOTTO 894.3533 PAM BNT-41276 In prestito 18/04/2023
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 894.3533 PAM BSP-66663 Su scaffale Prestabile
SCANZOROSCIATE 894.3533 PAM SCA-98205 Su scaffale Prestabile
TRESCORE BALNEARIO PAM O TRE-61669 Su scaffale Prestabile
ALZANO LOMBARDO Narrativa turca 894.3533 PAM ALZ-114554 In prestito 27/03/2023
CISANO BERGAMASCO 894.3533 PAM CIS-38322 In prestito
VILMINORE DI SCALVE 894.3533 PAM VLR-16730 In prestito 10/04/2023
VALBREMBO 894.3 PAM VLB-25506 Su scaffale Prestabile
CORNALBA 894.3 PAM COR-9705 Su scaffale Prestabile
SCHILPARIO 894.3533 PAM SCH-25515 In prestito 03/02/2023
COLOGNO AL SERIO L NARRAVITA PAM-O CLG-47628 In prestito 17/04/2023
CARAVAGGIO 894.3 PAMU CAR-74511 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 894.3533 PAM VIL-63915 Su scaffale Prestabile
MAPELLO 894.3 PAM MAP-34312 Su scaffale Prestabile
TELGATE
  • Nota relativa all'esemplare: MIBACT 2022
894.3533 PAM
TEL-102869 In prestito 25/03/2023
CASTELLI CALEPIO 894.3533 PAM CST-85563 In catalogazione Non disponibile
LURANO 894.3 PAM LUR-20352 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" PAM O PSP-92520 Su scaffale Prestabile
SERINA 894.3533 PAM SRN-18839 Su scaffale Prestabile
BOTTANUCO 894.3533 PAM BOT-28384 In prestito 31/03/2023
CARVICO 894.3533 PAM CVC-29972 Su scaffale Prestabile
CASAZZA 894.353 3 PAM CAS-36510 Su scaffale Prestabile
FARA GERA D'ADDA 894.3533 PAM FGA-35239 In prestito 24/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.