Uscire dal mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Albinati, Edoardo

Uscire dal mondo

Abstract: È possibile vivere "fuori dal mondo"? Si tratta di un desiderio legittimo o di una condanna? Da una parte vorremmo essere lasciati finalmente in pace, ma al tempo stesso temiamo la solitudine come la peggiore delle infelicità. In queste pagine Edoardo Albinati prova a raccontare cosa accade quando ci rendiamo inaccessibili agli altri, oppure sono gli altri a confinarci su un'isola senza vie di fuga. La vita precipita in un pozzo per scelta, per errore o per destino, e niente tranne un miracolo sembra possa tirarci fuori. Un tema di estrema attualità, oggi che all'esclusione sociale si sono aggiunte quella autoimposta da chi decide di non uscire più da camera sua, e quella prodotta dalle campagne di abuso online. Un detenuto pazzerello, una ragazza afflitta da una misteriosa malattia, un artista misantropo sono i naufraghi al centro di queste tre novelle: ma a ben vedere, anche i personaggi intorno a loro vivono altrettanto struggenti forme di solitudine da cui cercano di evadere a ogni costo attraverso l'amore, la cura, la parola, la violenza. Albinati si muove con una scrittura esatta e inarrestabile dentro le ossessioni del nostro tempo, per far emergere sentimenti che riguardano tutti: la paura del giudizio altrui, il febbrile desiderio di essere compresi.


Titolo e contributi: Uscire dal mondo / Edoardo Albinati

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2022

Descrizione fisica: 173 p. ; 22 cm

Serie: La scala

EAN: 9788817163873

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Racconti e romanzi brevi (raccolte) <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-167791 In prestito 21/04/2023
VALBREMBO 853.92 ALB VLB-91877 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 853.92 ALB AZZ-106022 Su scaffale Prestabile
CURNO 853.9 ALB CUR-65705 In prestito
DALMINE ALB EDO ITA DAL-145422 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 ALB OST-53958 Su scaffale Prestabile
URGNANO 853.92 ALB URG-37158 Su scaffale Prestabile
GRUMELLO DEL MONTE 853.92 ALB GRU-79972 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.92 ALB CLU-110004 In prestito 05/04/2023
GROMO 853.92 ALB GRO-17149 Su scaffale Prestabile
MARTINENGO 853.92 ALB MAR-37165 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 ALB BSP-66566 In prestito 25/03/2023
TELGATE 853.92 ALB TEL-102465 Su scaffale Prestabile
ADRARA SAN MARTINO 853.92 ALB ASM-32665 Su scaffale Prestabile
LALLIO 853.9 ALB LAL-34333 In prestito 21/04/2023
SARNICO 853.9 ALB SAR-67950 Su scaffale Prestabile
ANTEGNATE 853.92 ALB ANT-11848 Su scaffale Prestabile
PIANICO 853.92 ALB PIA-13813 Su scaffale Prestabile
CANONICA D'ADDA 853.92 ALB CAN-24935 Su scaffale Prestabile
SAN GIOVANNI BIANCO 853.92 ALB SGI-26464 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 853.92 ALB VIL-64284 Su scaffale Prestabile
VILLA DI SERIO 853.92 ALB VDS-79037 In prestito 24/04/2023
VIADANICA 853.92 ALB VIA-8738 Su scaffale Prestabile
SEDRINA 853.92 ALB SED-24812 In prestito 20/03/2023
VALGOGLIO 853.92 ALB VLG-11333 In catalogazione Non disponibile
PUMENENGO 853.92 ALB PUM-8910 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.