Ecologia digitale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ecologia digitale

Abstract: Il digitale è fisico. Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su clima, ambiente, lavoratori e società. Un manifesto per il digitale sostenibile. Spegnete il computer! Il mondo digitale è meno verde di quello che sembra. Se non sapete che cos'è uno zettabyte e qual è il suo "peso carbonico" o se siete stufi di essere "profilati", questo libro fa per voi. Perché spiega in modo chiaro che il cloud non è tra le nuvole ma in data center che consumano energia e producono CO2 ogni volta che spediamo una mail. Perché dice nero su bianco che il dominio delle Big Tech minaccia non solo l'ambiente, ma anche i diritti dei lavoratori, la nostra riservatezza, la trasparenza del mercato e delle elezioni. Perché denuncia la "monetizzazione" della nostra attenzione e del nostro tempo. Perché racconta come i "dati" siano diventati il petrolio del nostro tempo e perché invece dovrebbero essere dei "beni comuni". Perché affronta il rapporto tra politica e web e il possibile ruolo della e-democracy. Perché ribadisce - come diceva Stefano Rodotà - che è necessario un "Internet Bill of Rights". Perché, ultimo ma non meno importante, permette di conoscere e praticare un "consumo critico" di tecnologia, di ribellarsi - senza essere hacker -, di progettare un web a basso impatto e di prevenire l'e-waste: per un mondo digitale pulito, aperto, rigenerativo. Il libro perfetto per chi vuole davvero capire che cosa sta facendo quando manda una mail, guarda un video o usa i social. Gli autori di questo libro sono docenti universitari, studiosi, attivisti, esperti di tecnologia, imprenditori green, giornalisti. Dal padre nobile di Internet in Italia a chi si batte per una "rete" più sociale. "Ecologia digitale" è un'idea dei soci dell'editore Altreconomia, da cui è nata quest'opera, a più voci e partecipata. Gerry McGovern, Carlo Gubitosa, Francesco Cara, Giuseppe Palazzo, Alberto Prina Cerai, Alessandro Cillario, Stefano Onofri, Giacomo Venezia, Stefana Broadbent, Dario Pizzul, Stefano Trumpy, Tommaso Goisis, Stefania Paolazzi, Maurizio Napolitano, Giulia Monteleone, Matteo Spini, Nicola Bonotto, Savino Curci, Antonio Alessio Di Pinto, Gauthier Roussilhe, Massimo Acanfora, Duccio Facchini, Andrea Siccardo, Marianna Usuelli, Stefano Zoja. La prefazione è di Gerry McGovern, considerato tra i "cinque visionari con un impatto fondamentale nello sviluppo del web".


Titolo e contributi: Ecologia digitale : per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente

Pubblicazione: Milano : Altreconomia, 2022

Descrizione fisica: 159 p. ; 20 cm

EAN: 9788865164464

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le talpe

Soggetti:

Classi: 303.48 CAUSE DEL CAMBIAMENTO SOCIALE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SAN PAOLO D'ARGON 303.48 ECO SPA-29797 Su scaffale Prestabile
SUISIO 303.48 ECO SUI-23996 Su scaffale Prestabile
BOTTANUCO 303.48 ECO BOT-28077 Su scaffale Prestabile
CURNO 303.48 ECO CUR-66135 Su scaffale Prestabile
CALCIO 303.48 ECO CLC-18024 Su scaffale Prestabile
SERIATE 303.48 ECO SER-142765 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.