Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: In questi due pesanti anni di COVID la DaD si è presentata ed è stata vissuta nel tempo in modi diversi: prima delizia, poi croce e ora "esperienza su cui riflettere". Questo libro, che nell'insieme non ha alcun taglio ideologico, raccoglie diversi punti di vista, pareri, resoconti di questa pratica. Riteniamo che il segno che la DaD ha lasciato non sia solo un piccolo segno (positivo o negativo) ma e che il futuro ci riserverà nuovi volti e nuove vesti di questo strumento. Queste pagine aiutano a pensarci e a pensarle.
Titolo e contributi: DaD : la didattica a distanza fra presente e futuro / AA.VV. ; a cura di M. V. Masoni
Pubblicazione: Novate Milanese : Fabbrica dei segni, 2022
Descrizione fisica: 204 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788832862041
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVIDATE AL PIANO | 371.35 MAS | CIV-24525 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag