Racconti del pianeta Terra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Racconti del pianeta Terra

Abstract: Il pianeta Terra crediamo che ci appartenga, eppure stiamo qui a guardarlo bruciare da vicino. Intorno a noi accadono cose enormi, sempre più velocemente, ma le teniamo relegate in un angolo buio della nostra attenzione. Se vogliamo capire i tempi che verranno e quelli che già viviamo, se vogliamo sentirli davvero, ci servono parole più intime, visioni, immaginazione. Avvicinarci, immedesimarci: è questo il senso profondo dell'antologia che abbiamo tra le mani. Venti racconti perfetti, limpidi e coraggiosi, per tratteggiare nella sua complessità la narrazione - e il sentimento - della crisi ecologica. Oggi più che mai ci serve un alfabeto nuovo con cui ripensare il mondo, e il modo scriteriato che abbiamo di abitarlo. Benvenuti nell'Antropocene: l'era geologica - la nostra - in cui l'uomo è diventato l'agente di trasformazione decisivo del pianeta. L'uomo al centro di tutto, che sta distruggendo tutto. Siamo già in ritardo: dobbiamo intervenire e dobbiamo farlo subito, lo sappiamo, ma per cambiare abbiamo bisogno di comprendere; e per comprendere, fin da bambini, ci servono le parole. Al centro dei venti racconti scelti da Niccolò Scaffai, il futuro che si apre e il passato profondo della Terra si intrecciano e si specchiano. Scrittrici e scrittori prodigiosi illuminano il nostro sguardo una volta per tutte, aiutandoci a ragionare sul rapporto che intratteniamo con le altre specie, sul nostro impatto ambientale, sul fantasma dell'emergenza in arrivo. Se Leopardi nelle Operette morali aveva anticipato il tema dell'estinzione, qui si arriva ai territori della distopia esplorati da Amis, Ballard e Le Guin, attraversando il tempo e lo spazio del pianeta Terra. E poi Jack London rovescia nell'allegoria le scoperte scientifiche della sua epoca, Rigoni Stern sussurra con saggezza dei ghiri e degli abeti, Ortese e Safran Foer denunciano la relazione dispari tra animali e uomini, mentre Volodine li colloca finalmente sullo stesso piano, ma spingendosi a un passo dal buio. E ancora, Sebald passeggia per la costa inglese e ci rapisce con la sua curiosità, Coetzee ci trascina in un mercato africano dove vengono macellate le capre, Sjöberg dalla sua isola al largo di Stoccolma ci parla di ecosistemi fragili, mosche e piante carnivore. Con le riflessioni ecologiste di Ghosh, Zadie Smith, Franzen, e con uno scritto di Margaret Atwood tradotto per la prima volta in italiano, ci ritroviamo infine a guardare il problema dritto negli occhi, attrezzati dell'unica arma che ci rimane per affrontarlo: la consapevolezza.


Titolo e contributi: Racconti del pianeta Terra / a cura di Niccolò Scaffai

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: XXIV, 316 p. ; 23 cm

EAN: 9788806249953

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor])

Classi: Racconti e romanzi brevi (raccolte) <genere fiction> (0) 808.83 RACCOLTE DI PIU DI DUE LETTERATURE. NARRATIVA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SERIATE RAC SER-140861 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 808.83 RAC BSP-66228 Su scaffale Prestabile
PALADINA 808.83 RAC PAL-14728 Su scaffale Prestabile
GRASSOBBIO 808.83 RAC GRA-24590 Su scaffale Prestabile
RANICA 808.83 RAC RAN-65036 Su scaffale Prestabile
SERINA 808.83 RAC SRN-18532 Su scaffale Prestabile
MOZZO 808.83 RAC MZZ-61754 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 808.83 RAC NEM-102528 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO 808.83 RAC TRV-167992 In prestito 26/06/2023
ALBINO 808.83 RAC ALB-159096 In prestito
DALMINE 808.83 RAC DAL-145810 Su scaffale Prestabile
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 808.83 RAC SOT-74105 In prestito 26/05/2023
FILAGO "ERMANNO OLMI" RAC FIL-105626 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.