Resta quel che resta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tenti, Katia

Resta quel che resta

Abstract: Che cosa significa la parola patria? Per alcuni qualcosa di sfumato e astratto. Per chi nasce in una terra di confine, invece, ha lo stesso peso del corpo, lo stesso colore del sangue. Tra questi, chi viveva in Südtirol nel 1925. Else Steiner e suo padre, in realtà, hanno dedicato tutta la propria vita alla musica, e non ci sono mai stati né tempo né spazio per il conflitto. La musica non ha lingua, in fondo, è universale. Quando però la giovane cantante viene allontanata dal teatro, per far posto a un'italiana, qualcosa si spezza per sempre. È Alfred Gasser, medico di successo, ad approfittare della solitudine della donna. Non è un matrimonio d'amore, ma potrebbero essere felici se la loro storia non si intrecciasse a quella di altre tre famiglie. Gli Egger, tra i più ricchi e amati abitanti di Bolzano, il cui figlio minore ha un ritardo mentale che per sua madre è impossibile da accettare, così come ciò che i Walsche, gli estranei, stanno facendo alla sua terra. I Marchetti, arrivati da Vicenza per scappare da un destino infame e disposti a qualunque cosa per integrarsi e arricchirsi, a rubare, mentire, vendere ai Fascisti i nemici politici per un pugno di pane in più. I Ceccarini, orgogliosi comunisti toscani, pieni di figli e di sogni che in parte si infrangeranno nei campi per i dissidenti politici, ma che forse troveranno un riscatto. Lungo i sessant'anni di storia ripercorsi in questa saga, Katia Tenti riesce a farci entrare nei mondi di tutti loro, raccontandoci però anche una storia più grande, quella di una terra dilaniata dall'odio e dagli scontri, in cui l'oppressore cambia faccia e bandiera ogni volta. Ma anche di un luogo amato profondamente da coloro che ci abitano e che per restare sono disposti a tutto.


Titolo e contributi: Resta quel che resta / Katia Tenti

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022

Descrizione fisica: 458 p. ; 23 cm

EAN: 9788856684209

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Drammatico <genere fiction> (0) Politico sociale <genere fiction> (0) Saghe familiari <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
AZZANO SAN PAOLO 853.92 TEN AZZ-105733 In prestito 06/05/2023
OSIO SOTTO 853.92 TEN OST-53602 Su scaffale Prestabile
DALMINE TEN KAT ITA DAL-144924 Su scaffale Prestabile
PEDRENGO 853.9 TEN PED-40305 Su scaffale Prestabile
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" 853.9 TEN BSP-66187 Su scaffale Prestabile
ROGNO 853.92 TEN ROG-53161 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-166692 Su scaffale Prestabile
CANONICA D'ADDA 853.92 TEN CAN-24669 In prestito 24/06/2023
LOVERE 853.9 TEN LOV-49763 In prestito 19/04/2023
TRESCORE BALNEARIO TEN K TRE-61222 Su scaffale Prestabile
ALZANO LOMBARDO Narrativa italiana 853.92 TEN ALZ-113722 Su scaffale Prestabile
MEDOLAGO 853.92 TEN MED-17049 In prestito 21/04/2023
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 853.92 TEN SOT-73812 Su scaffale Prestabile
PALADINA 853.92 TEN PAL-14718 Su scaffale Prestabile
VILLA D'ALME' 853.92 TEN VME-31477 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 853.92 TEN VIL-62748 Su scaffale Prestabile
CLUSONE Gue 853.92 TEN CLU-109661 Su scaffale Prestabile
CALVENZANO 853.92 TEN CLV-16518 Su scaffale Prestabile
ALBINO 853.92 TEN ALB-159121 Su scaffale Prestabile
VILMINORE DI SCALVE 853.92 TEN VLR-16664 In prestito 17/04/2023
LEFFE 853.92 TEN LEF-27839 Su scaffale Prestabile
SELVINO 853.92 TEN SEL-29344 In prestito 11/04/2023
LEVATE 853.9 TEN LEV-34715 In prestito 12/04/2023
LENNA 853.92 TEN LEN-8889 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.