Il bosco
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il bosco

Abstract: Attraverso i secoli il bosco appare come una metafora del pianeta terra: è fonte di risorse apparentemente inesauribili per la vita delle specie animali e vegetali e l'azione dell'uomo ne ha profondamente modificato le caratteristiche. Dai tempi più remoti ad oggi, il bosco ha avuto un'influenza sulla cultura e l'immaginario collettivo, ha favorito complesse organizzazioni sociali, con le loro normative, e intorno a esso sono fiorite elaborazioni letterarie e raffinate costruzioni linguistiche. Questo libro indaga molti di questi aspetti, ma si pone anche nella prospettiva di restituire qualcosa: esplorare il bosco nel passato significa oggi cercare di offrire creativamente un contributo ad una sua rigenerazione nel tempo presente


Titolo e contributi: Il bosco : biodiversità, diritti e culture dal medioevo al nostro tempo / a cura di Alessandra Dattero

Pubblicazione: Roma : Viella, 2022

Descrizione fisica: 386 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788833138367

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I libri di Viella ; 411

Nomi: (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 333.75094 FORESTE. Europa (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CASTIONE DELLA PRESOLANA 333.75094 BOS CSA-41714 Su scaffale Prestabile
CANONICA D'ADDA 333.750 94 BOS CAN-25042 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.