Il fu Mattia Pascal
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pirandello, Luigi

Il fu Mattia Pascal

Abstract: Questo scrittore, che secondo i suoi migliori interpreti fu molto siciliano e molto europeo, ma per nulla italiano, anticipa i drammi del XX secolo usando una lingua e talvolta una grammatica narrativa d'impronta ancora in parte ottocentesca. È un figlio del positivismo (e del suo rovescio spiritualista) ritrovatosi di colpo all'avanguardia, un erede del verismo che tende fin da subito all'oratoria e al grottesco, alla geometria e a un bello scrivere da cui si sprigiona la falsa lucentezza dell'ottone che vuol sembrare oro. In questa identità bifronte sta il limite e la grandezza de Il fu Mattia Pascal: il suo tormento. Introduzione Matteo Marchesini.


Titolo e contributi: Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello ; introduzione di Matteo Marchesini

Pubblicazione: Firenze : Giunti-Barbèra, 2021

Descrizione fisica: 329 p. ; 19 cm

EAN: 9788809911703

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: Psicologico <genere fiction> (0) Narrativa classica <genere fiction> (0) Grottesco <genere fiction> (0) 853.912 NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (14) Classici contemporanei <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
VERDELLINO 853.912 PIR VRD-75815 In prestito 06/04/2023
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" PIR L PSP-92033 In prestito 28/04/2023
SCHILPARIO 853.912 PIR SCH-25881 Su scaffale Prestabile
CALVENZANO 853.912 PIR CLV-17088 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.