Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: La vita di un grande uomo di cinema. L'impegno nella battaglia per salvare il pianeta. La testimonianza di come un mondo diverso sia ancora possibile. Attore e regista italiano tra i più amati, in questo libro Alessandro Gassmann si racconta a cuore aperto, dai giorni dell'infanzia fino ai traguardi del presente. Il cinema respirato in casa fin dalla più tenera età, un padre leggendario, affettuoso e complicato, la vita agreste con la madre, anche lei splendida attrice. E poi gli studi tormentati, con l'abbandono dell'amata facoltà di Agraria, la gioventù negli edonistici anni Ottanta, le amicizie, le passioni e l'amore, l'accademia di recitazione, i primi passi e infine i successi cinematografici. Ma è la nascita di Leo a cambiare davvero tutto: diventare genitori allunga gli orizzonti e proietta le responsabilità nel futuro, oltre la propria esistenza. Ed è grazie alla paternità che Gassmann riscopre un filo rosso - anzi, verde - che unisce tutte le tappe della sua vita: la sensibilità ecologica, che diviene presa di coscienza della crisi climatica e impegno per contrastarla. Nasce così l'idea di incontrare e raccontare i veri eroi del nostro tempo, coloro che, spesso nell'ombra, stanno inventando un modo virtuoso di coniugare economia e ambiente. Sono i #GreenHeroes, uomini e donne coraggiosi che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro anche prendendosi cura del posto in cui si vive, investendo nel futuro anziché rimandare la resa dei conti con il pianeta. Scritto con Roberto Bragalone e il supporto scientifico del Kyoto Club, "Io e i #GreenHeroes" non è dunque solo un'autobiografia, ma un diario di impegno civico, un racconto appassionato delle storie di chi non sta a guardare di fronte al 'climate change', e insieme un invito a darci da fare per restituire un futuro ai nostri figli.
Titolo e contributi: Io e i #GreenHeroes : perché ho deciso di pensare verde / Alessandro Gassmann ; con Roberto Bragalone ; a cura di Lorenzo Laporta ; postfazione di Annalisa Corrado
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica: 280 p. ; 23 cm
EAN: 9788856682939
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIGLIO | 338.9 GAS | TRV-165913 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | 338.9 GAS | DAL-144530 | Su scaffale | Prestabile | |
AZZANO SAN PAOLO | 338.9 GAS | AZZ-105623 | Su scaffale | Prestabile | |
CLUSONE | Biog 338.9 GAS | CLU-109369 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPRIATE SAN GERVASIO | 338.9 GAS | CPR-51270 | Su scaffale | Prestabile | |
SORISOLE | 338.9 GAS | SOR-34396 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 338.9 GAS | COS-88565 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPIZZONE | 338.9 GAS | CPZ-10490 | In prestito | 21/04/2023 | |
VALNEGRA | 338.9 GAS | VLN-206585 | Su scaffale | Prestabile | |
SERINA | 338.9 GAS | SRN-18699 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag