Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Gialla, morbida e fumante, la polenta - che per secoli è stata l'unico alimento sulla tavola di intere famiglie di contadini - nell'immediato dopoguerra si trasforma in vera e propria leccornia per accompagnare le carni affogate in sughi saporiti e grassi. Emilio Magni ci guida nelle osterie della Brianza girovagando tra ricordi emozionanti, racconti di antica gente e tavolate imbandite quando trasgredire a tavola non era un peccato. Ma anche per la cucina del popolo i tempi sono cambiati. E così si sono fatti avanti riflessioni e pentimenti, prima timidi, poi sacrosanti: basta con gli uccelletti affogati nel sugo grasso. Occorre proteggere la natura, non mangiarla. La «polenta e osei» al giorno d'oggi è diventata un peccato
Titolo e contributi: Pulenta e poeucc : gaudiosi, grassi bagordi e sofferti pentimenti per la pulenta e osei / Emilio Magni
Pubblicazione: Milano : Mursia, 2021
Descrizione fisica: 133 p. ; 21 cm
EAN: 9788842563556
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
COVO | 641.5945228 MAG | COV-15222 | Su scaffale | Prestabile | |
CARAVAGGIO | 641.5945228 MAGN | CAR-73205 | Su scaffale | Prestabile | |
CASTIONE DELLA PRESOLANA | 641.5945228 MAG | CSA-41546 | Su scaffale | Prestabile | |
SUISIO | 641.5945228 MAG | SUI-25174 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag