Il deserto dei Tartari
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Buzzati, Dino

Il deserto dei Tartari

Abstract: Ai limiti del deserto, immersa in una sorta di stregata immobilità, sorge la Fortezza Bastiani, ultimo avamposto dell'Impero affacciato sulla frontiera con il grande Nord. È lì che il tenente Drogo consuma la propria esistenza nella vana attesa del nemico invasore. Che arriverà, ma troppo tardi per lui. Pubblicato nel 1940, "Il deserto dei Tartari" è "il libro della vita" di Dino Buzzati: nell'esistenza sospesa di Giovanni Drogo, infatti, i riti di un'aristocrazia militare decadente si mischiano a gerarchia, obbedienza e alla cieca osservanza di regolamenti superati e anacronistici. La sua storia è una «sintesi della sorte dell'uomo sulla Terra», il racconto «del destino dell'uomo medio» in attesa di «un'ora di gloria che continua ad allontanarsi», finché, ormai vecchio, si accorgerà «che questa sua aspirazione è andata buca». «Probabilmente» ha rivelato l'autore «tutto è nato nella redazione del "Corriere della Sera", dal 1933 al 1939 ci ho lavorato tutte le notti, ed era un lavoro pesante e monotono, e i mesi passavano, passavano gli anni e io mi chiedevo se sarebbe andata avanti sempre così, se la grande occasione sarebbe venuta o no. Molto spesso avevo l'idea che quel tran-tran dovesse andare avanti senza termine e che mi avrebbe consumato così inutilmente la vita. La trasposizione di questa idea in un mondo militare fantastico è stata per me quasi istintiva». In questa edizione il testo è accompagnato dalla riproduzione di materiali inediti che permettono di ricostruire la genesi del romanzo e il suo percorso dalla pagina al grande schermo tra cambiamenti e finali diversi.


Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari : con un trattamento cinematografico e altri materiali inediti / Dino Buzzati ; a cura di Lorenzo Viganò

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm

Serie: Oscar Moderni Cult

EAN: 9788804735106

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Storie fantastiche ed allegoriche <genere fiction> (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LOCATELLO 853.914 BUZ LOC-8858 Su scaffale Prestabile
SAN PELLEGRINO TERME 853.914 BUZ SPE-84139 In prestito
TREVIGLIO.ARCHIMEDE 853.914 BUZ ARH-1427 Su scaffale Prestabile
VERDELLINO 853.914 BUZ VRD-75168 Su scaffale Prestabile
BERZO SAN FERMO 853.914 BUZ BRS-10207 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO LETTERATURA ITALIANA TRV-165857 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO. BIBLIOBUS-SPUNK! 853.914 BUZ SPK-62 In prestito 03/04/2023
SUISIO 853.914 BUZ SUI-24090 Su scaffale Prestabile
CALVENZANO 853.914 BUZ CLV-16772 Su scaffale Prestabile
PIANICO 853.914 BUZ PIA-13780 Su scaffale Prestabile
CLUSONE 853.9 BUZ CLU-110521 Su scaffale Prestabile
COLZATE 853.9 BUZ COL-16768 Su scaffale Prestabile
LOVERE 853.914 BUZ LOV-50456 Su scaffale Prestabile
VALBONDIONE 853.914 BUZ VAL-11117 Su scaffale Prestabile
TERNO D'ISOLA 853.9 BUZ TER-31155 Su scaffale Prestito locale
ALMENNO SAN BARTOLOMEO 853.9 BUZ ALM-27362 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.