La donna che decise il suo destino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Vercesi, Pier Luigi

La donna che decise il suo destino

Abstract: Donna bellissima e indomabile. Figlia del marchese Trivulzio, tra gli uomini più ricchi di Lombardia, a sedici anni sfida la famiglia rifiutandosi di sposare il marito scelto per lei e convola a nozze con il principe Emilio Barbiano di Belgioioso, bello e maledetto, carbonaro e playboy nella Milano degli anni Venti dell'Ottocento. Passano pochi anni e decide di abbandonarlo perché non accetta di essere tradita, dando ovviamente scandalo. La Milano austriaca le sta ormai stretta. Comincia la sua carriera di esule e di finanziatrice di disperate spedizioni patriottiche. A Parigi, dopo aver vissuto qualche anno nell'indigenza perché l'Austria ha sequestrato i suoi beni (la aiuta l'eroe delle due rivoluzioni, il marchese di Lafayette che si innamora di lei), inaugura un salotto frequentato da scrittori, artisti e politici. Molti cadono ai suoi piedi, da Alfred De Musset a Franz Liszt, da Heinrich Heine a Honoré de Balzac, ma lei non va oltre il flirt. L'unica persona a cui si lega è lo storico François Mignet, che con i suoi articoli aveva fatto cadere Carlo X e salire al trono Luigi Filippo, il re borghese. Diventa il punto di riferimento, anche economico, di molti esuli, fonda giornali, collabora alla prestigiosa Revue des deux Monde, è tra le poche persone che si occupano dell'uomo in disgrazia, esule e prigioniero, che diventerà Napoleone III e che poi la deluderà. Si attira le invidie di altre salottiere e di patrioti italiani che vorrebbero si limitasse a scucire quattrini e a non occuparsi di politica. Torna in Italia e riorganizza i suoi possedimenti aprendo scuole per i figli dei contadini. Tutta la nobiltà insorge. Alessandro Manzoni la condanna: «Ma se li facciamo studiare chi coltiverà le nostre terre?». In vista del Quarantotto si traferisce a Napoli e raggiunge Milano subito dopo le Cinque giornate con un contingente di volontari napoletani. Organizza gli ospedali da campo durante la Repubblica Romana. Delusa dalla Francia che tradisce le aspirazioni italiane, si trasferisce in Anatolia, dove organizza una fattoria con criteri socialisti. Fa un viaggio, a cavallo, fino a Gerusalemme. Una notte attentano alla sua vita e rischia di morire. Quando finalmente l'Italia diventa una nazione, lotta perché migliorino le condizioni di vita dei più poveri e anche in questo caso si fa molti nemici. Così la donna che per tutta la vita ebbe il coraggio di battersi sempre per le sue convinzioni, morta esattamente 150 anni fa, si attirò una serie di fantasiose biografie. Vista con gli occhi di oggi, e alla luce delle moltissime lettere ritrovate, si conferma essere quella che forse un solo uomo dell'Ottocento, Carlo Cattaneo, vide: «La prima donna d'Italia».


Titolo e contributi: La donna che decise il suo destino : vita controcorrente di Cristina di Belgioioso / Pier Luigi Vercesi

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2021

Descrizione fisica: 303 p. ; 22 cm

EAN: 9788854519916

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I colibrì

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.083092 STORIA. ITALIA. PERIODO RISORGIMENTALE, 1815-1861. Persone (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
PEDRENGO 945.083092 VER PED-39298 Su scaffale Prestabile
ONORE 945.083092 VER ONO-22837 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 945.083 VER OST-52777 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 945.083 VER ZOG-54125 Su scaffale Prestabile
COSTA VOLPINO 945.083092 VER COS-87806 Su scaffale Prestabile
MOZZANICA 945.083092 VER MZN-33493 Su scaffale Prestabile
PRADALUNGA 945.083092 VER PRA-30964 Su scaffale Prestabile
AZZANO SAN PAOLO 945.083092 VER AZZ-105137 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 945.083092 VER CHD-35103 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" BIO 945.083092 VER PSP-90736 Su scaffale Prestabile
PUMENENGO 945.083092 VER PUM-8457 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.