Turno di notte
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Poretti, Giacomo

Turno di notte

Abstract: Com'è che, dopo un'infanzia passata a sognare di diventare calciatore, astronauta o magari avvocato o filosofo, uno si ritrova a fare l'infermiere nella corsia di un ospedale? Sandrino - detto Saetta perché nessuno è veloce come lui ad accorrere al letto dei ricoverati - se lo chiede ancora oggi, dopo tanti anni trascorsi a galoppare su e giù per i corridoi dei vari reparti, richiamato dal suono insistente dei campanelli con cui i pazienti esigono le sue attenzioni, giorno e notte. Già, la notte... le ore che tutti attendono per abbandonarsi al riposo sono per l'infermiere, esattamente come per il navigatore solitario, il momento più difficile: quello in cui si percepisce tutta la solitudine e la responsabilità di non poter lasciare la barca ingovernata. Ma per Sandrino sono anche l'occasione per far spazio ai ricordi più esilaranti, drammatici o commoventi che hanno costellato la sua carriera, iniziata come ausiliario delle pulizie - parola d'ordine: «Saetta, vada a cambiare il 23!!» - e coronata dal diploma di infermiere, il vero passaporto per entrare nel mondo della medicina. Nel divertente racconto di Sandrino - che ha una inspiegabile quanto fortissima somiglianza con Giacomo Poretti - sfilano personaggi d'ogni tipo, dal medico di turno restio a farsi svegliare nel cuore della notte, e quindi soprannominato «Brandina», al paziente che si attacca al campanello perché gli si è informicolata una gamba oppure perché si sente solo e vorrebbe fare una partita a briscola. Ma in queste pagine c'è posto anche per la tenerezza verso chi soffre e spesso ha paura, e soprattutto per la riflessione sulla condizione umana che ci espone alla malattia e al dolore, riflessione che induce Sandrino a incalzare l'Amministratore Delegato dell'Universo (o chi per lui) con mille domande e dubbi su tanta ingiustizia. "Turno di notte" è un romanzo fatto di mille personaggi meravigliosi - suore, infermieri, pazienti, dottori - alle prese con tutte quelle piccole cose e quelle questioni enormi che sono il sale delle nostre giornate. Con la leggerezza profonda che lo contraddistingue, Giacomo non solo ci racconta una storia, fatta di tante storie che ci fanno ridere e piangere, ma riesce, senza dare troppo nell'occhio, a farci pensare. Alla malattia, alla cura, alla paura e alla speranza: insomma, a quella cosa esaltante, spaventosa e inesplicabile che chiamiamo vita.


Titolo e contributi: Turno di notte : storia tragicomica di un infermiere che avrebbe voluto fare altro / Giacomo Poretti

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 141 p. ; 21 cm

EAN: 9788804742173

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Commedia drammatica <genere fiction> (0) Intimistico e domestic fiction <genere fiction> (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 30 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BRIGNANO GERA D'ADDA 853.92 POR BRG-33598 Su scaffale Prestito locale
BONATE SOTTO 853.92 POR BNT-39869 In prestito 23/06/2023
CASIRATE D'ADDA 853.92 POR CSR-18588 Su scaffale Prestabile
CIVIDATE AL PIANO 853.92 POR CIV-23624 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 853.92 PORE CAR-72563 Su scaffale Prestabile
CASAZZA 853.92 POR CAS-34588 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 853.92 POR OST-52223 Su scaffale Prestabile
BONATE SOPRA "DON LORENZO MILANI" 853.92 POR BON-34772 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 853.9 POR ASA-48133 Su scaffale Prestabile
BOLGARE POR G 1 UMORISMO BOL-27768 In prestito 17/07/2023
GORLE POR GIA GRL-40315 Su scaffale Prestabile
STEZZANO 853.92 POR STE-53858 In deposito Non disponibile
CUSIO 853.92 POR CUS-2676 Su scaffale Prestabile
SPIRANO 853.92 POR SPR-30939 Su scaffale Prestabile
ORIO AL SERIO "GIULIA GABRIELI" 853.92 POR ORI-32764 Su scaffale Prestabile
VILLONGO 853.92 POR VIL-61723 Su scaffale Prestabile
CALCINATE 853.92 POR CAL-34704 Su scaffale Prestabile
SCANZOROSCIATE 853.92 POR SCA-96511 Su scaffale Prestabile
BOSSICO 853.92 POR BOS-8863 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 853.92 POR CHD-34910 Su scaffale Prestabile
BOLTIERE 853.9 POR BLT-95944 Su scaffale Prestabile
CAPRIATE SAN GERVASIO 853.92 POR CPR-50703 Su scaffale Prestabile
VALNEGRA 853.92 POR VLN-206375 Su scaffale Prestabile
CAPIZZONE 853.9 POR CPZ-10166 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 853.9 POR ZOG-54251 Su scaffale Prestabile
CAROBBIO DEGLI ANGELI 853.92 POR CRB-47848 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO LETTERATURA ITALIANA TRV-165025 Su scaffale Prestabile
FILAGO "ERMANNO OLMI" POR G FIL-104963 Su scaffale Prestabile
BOLTIERE 853.92 POR BLT-96533 In prestito 08/06/2023
COSTA VOLPINO 853.92 POR COS-40893 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.