Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ambientato in un futuro distopico, in una società terrorizzata da un'ideologia totalitaria propagata dal Partito, Millenovecentoottantaquattro è la spaventosa visione di un mondo schiavo di un regime tirannico. Winston Smith lavora per il Ministero della Verità a Londra, con il compito di censurare libri e giornali, di alterare la storia e impoverire la lingua. Le città sono tappezzate di poster dai quali il volto di Big Brother, il vertice del potere politico onnisciente e infallibile, osserva tutto, e la Polizia del Pensiero smaschera i traditori. Quando Winston trova l'amore in Julia, monotonia e alienazione iniziano a stargli strette e comincia a vagheggiare un'altra vita possibile. Ma Big Brother non tollera il dissenso, anche se solo mentale. Un romanzo entrato in profondità nella cultura popolare, da riscoprire in questa nuova e originale traduzione.
Titolo e contributi: Millenovecentoottantaquattro / George Orwell ; traduzione di Vincenzo Latronico
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica: 361 p. ; 22 cm
Serie: Classici contemporanei Bompiani
EAN: 9788830104877
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
FARA GERA D'ADDA | 823.912 ORW | FGA-32198 | In catalogazione | Non disponibile | |
ALZANO LOMBARDO | Narrativa inglese 823.912 ORW | ALZ-110942 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag