L'arte novissima di Lucio Fontana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Aversa, Michele - Negri, Massimo - Maraniello, Gianfranco

L'arte novissima di Lucio Fontana

Abstract: Lucio Fontana (1899-1968), pittore e scultore formatosi all'Accademia di Brera di Milano, membro del gruppo Abstraction-Création, che nel 1935 aderì al movimento degli Astrattisti Italiani, è stata dedicata una "Scuola della Cattedrale.museo". Del resto, tale artista, influenzato nella sua prima fase da formule futuriste e surrealiste, rappresenta un interesse particolare nella storia del Novecento, ma anche nelle relazioni che il Duomo ha avuto con lui, che per una ventina d'anni ha dialogato con la Veneranda Fabbrica. L'occasione per realizzare l'incontro è stata la riscoperta di un'opera - un bozzetto della porta del Duomo - che si trovava al cantiere dei marmisti e la mostra l'Arte Novissima, nata intorno all'idea di inserire il ricordato bozzetto all'interno dell'avventura creativa di Fontana nella cattedrale milanese


Titolo e contributi: L'arte novissima di Lucio Fontana / Michele Aversa, Gianfranco Maraniello, Massimo Negri ; con interventi di Gianantonio Borgonovo e Armando Torno

Pubblicazione: Milano : Booktime, 2020

Descrizione fisica: 65 p. : ill. ; 17 cm

EAN: 9788862181556

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Minimamoralia ; 27

Nomi: (Autore) (Autore) (Autore) (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 730.92 SCULTORI (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TREVIGLIO 730.92 AVE TRV-160765 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.