La scoperta della currywurst
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Timm, Uwe

La scoperta della currywurst

Abstract: Se la Storia ha un gusto, per Uwe Timm è questo: salsiccia di vitello arrosto tagliata a fettine e cosparsa di ketchup e curry. Lena Brücker aveva il suo chiosco in una piazza ventosa della zona portuale di Amburgo, e serviva instancabile una impareggiabile «currywurst», un piatto povero dal gusto esotico, da consumare ai bordi dei marciapiedi. Si raccontava che fosse stata proprio lei ad avere inventato quella ricetta così originale, ma con il passare degli anni il chiosco di Frau Brücker ha smesso di vendere la sua prelibatezza e la donna è diventata una signora quasi centenaria che vive in una casa di riposo fuori città. È qui che mentre lavora a maglia Lena racconta una vicenda di passione e amore, di guerra e diserzione. Era il 1945 e la città di Amburgo stava per essere invasa dalle forze inglesi; per strada i soldati tedeschi si radunavano in commando d'assalto pronti alla resistenza, altri invece avevano scelto di disertare la chiamata alle armi. Sarà proprio dall'incontro nei pressi di un cinema tra Lena e l'ufficiale Bremer che la storia della currywurst avrà inizio. È la vicenda di una donna rimasta sola e di un soldato che vuole dimenticare e ricominciare da capo. La scoperta della currywurst inizia con un capriccio privato e finisce in un affresco collettivo. Partendo da un piatto popolare e dai piccoli avvenimenti quotidiani, Uwe Timm evoca magistralmente l'ultimo mese di guerra e i primi anni del dopoguerra, le macerie di Amburgo e la denazificazione, la scoperta dei lager e la borsa nera. È la memoria di un mondo scomparso, fatto di personaggi, luoghi e oggetti, di sapori e odori, e ricostruisce con rara concretezza la vita quotidiana della Germania nei giorni che segnarono da un lato la caduta della città di Amburgo e dall'altro quella del Terzo Reich


Titolo e contributi: La scoperta della currywurst / Uwe Timm ; a cura di Matteo Galli

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020

Descrizione fisica: 238 p. ; 17 cm

EAN: 9788838940842

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1175

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: Storico <genere fiction> (0) Drammatico <genere fiction> (0) 833.914 NARRATIVA TEDESCA, 1945-1990 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CANONICA D'ADDA 833.914 TIM CAN-22951 Su scaffale Prestabile
STEZZANO 833.914 TIM STE-52201 In deposito Non disponibile
VILLA D'ALME' 833.914 TIM VME-28900 Su scaffale Prestabile
GORLE TIM UWE GRL-39523 Su scaffale Prestabile
CHIUDUNO 833.914 TIM CHD-34101 Su scaffale Prestabile
PONTERANICA TIM U PNR-61112 Su scaffale Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.