Il cuore di un'ape
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jukes, Helen

Il cuore di un'ape

Abstract: A trent'anni la vita di Helen sembrava girare a vuoto: lavori precari e amori fragili, tanti «contatti» ma pochi amici, città sempre diverse e nessun luogo da chiamare casa. Come tanti trentenni, in fondo. Poi un giorno, quando lo stress al lavoro è tale da svelare il suo vero volto di sfruttamento, Helen capisce che non puoi trovare una casa se non sei disposto a costruirtela tu. Decide così di procurarsi un'arnia e dedicarsi all'apicoltura urbana: forte degli insegnamenti di vecchi e nuovi amici, dei libri e di internet, tra passi falsi e preziose conquiste, impara a prendersi cura di una colonia di api. E, con loro, a prendersi cura di sé. «L'arnia - quel posto brulicante in fondo alla staccionata - è diventata una sorta di rifugio, dove mi venivano offerti spazio e possibilità di fare le cose in un modo diverso. Laggiù, vicino all'arnia, lontano dall'involucro coriaceo della città, ho trovato un luogo dove togliermi l'armatura; espormi di più, diventare capace di toccare e lasciarmi toccare. Forse sono anche diventata più brava a prendermi cura delle cose». In parte racconto della natura, in parte memoir, "Il cuore di un'ape" è una meditazione sulla responsabilità e sulla cura, sulla vulnerabilità e sulla fiducia, sulla creazione di legami e sul trovare nuove strade. Ma è anche una vera e propria guida pratica a come trovare il tempo e lo spazio, nella nostra quotidianità, nelle nostre città, per riallacciare un contatto con la natura attraverso questi animali cosi affascinanti e fondamentali per l'equilibrio dell'ecosistema.


Titolo e contributi: Il cuore di un'ape : il mio anno da apicoltrice in città / Helen Jukes ; traduzione di Piernicola D'Ortona e Maristella Notaristefano

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: 200 p. ; 22 cm

EAN: 9788806243906

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 638 COLTURA DI INSETTI (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LALLIO 638 JUK LAL-32668 Su scaffale Prestabile
PALADINA 638 JUK PAL-12896 Su scaffale Prestabile
ALBANO SANT'ALESSANDRO 638 JUK ASA-46460 Su scaffale Prestabile
CASAZZA 638 JUK CAS-33552 Su scaffale Prestabile
PALAZZAGO 638 JUK PLZ-15941 Su scaffale Prestabile
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 638 JUK SOT-71687 Su scaffale Prestabile
CARAVAGGIO 638 JUKE CAR-71121 Su scaffale Prestabile
ALBINO 638 JUK ALB-152388 Su scaffale Prestabile
ZOGNO 638 JUK ZOG-52563 Su scaffale Prestabile
ROMANO DI LOMBARDIA 638 JUK ROM-76168 Su scaffale Prestabile
NEMBRO 638 JUK NEM-98670 Su scaffale Prestabile
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" ANI a 638 JUK PSP-88438 Su scaffale Prestabile
OSIO SOTTO 638 JUK OST-50976 Su scaffale Prestabile
CANONICA D'ADDA 638 JUK CAN-23364 Su scaffale Prestabile
TREVIGLIO DEPOSITO 638 JUK TRV-161215 Su scaffale Prestabile
VERDELLO 638 JUK VRL-56086 Su scaffale Prestabile
PARRE 638 JUK PAR-18709 Su scaffale Prestabile
MADONE 638 JUK MAD-21426 Su scaffale Prestabile
GRUMELLO DEL MONTE 638 JUK GRU-78432 Su scaffale Prestabile
BERBENNO 638 JUK BER-101916 Su scaffale Prestabile
VALGOGLIO 638 JUK VLG-10805 Su scaffale Prestabile
CURNO 638 JUK CUR-65790 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.