Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: L’autrice, in questo romanzo, evita fin da subito le trappole della narrazione “istruttiva” rendendo subito esplicito il suo intento. Infatti, lo scenario in cui si svolgono le azioni dei personaggi del racconto, bambini delle scuole primarie, è subito noto al lettore: siamo in una famiglia “allargata” dove uno dei piccoli, Triba, è giunto in Italia con i “barconi” ed è stato accolto dalla famiglia. Ma anziché indulgere in riflessioni di tipo sociologico, l’autrice butta subito i personaggi nel vivo dell’azione, li fa esplorare il mondo, li infila in un funerale e da lì al colmo di una torre, in un susseguirsi di colpi di scena che fanno dimenticare l’iniziale sospetto istruttivo, senza però rinunciare all’indicazione di fondo (allusa, ormai, a quel punto della storia) che indica l’integrazione come progetto. Insomma, si parte con la “morale” e si finisce con la narrazione. E il tutto funziona
Titolo e contributi: Il segreto della lancetta : sulle tracce di un genio dimenticato / Cristina Menghini
Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti
Pubblicazione: Cercenasco : Marcovalerio, 2019
Descrizione fisica: 85 p. ; 29 cm
EAN: 9788875475222
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIOLO | LEGGO FACILE R I MEN | TRL-76554 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag