Cookie policy
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia dei desideri. E questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i personaggi di Giorgio Fontana, i Sartori, da quando il primo di loro fugge dall'esercito dopo la ritirata di Caporetto e incontra una ragazza in un casale di campagna. Poi un figlio perduto in Nordafrica, due uomini sopravvissuti e le loro nuove famiglie, per arrivare ai giorni nostri: quelli di una giovane donna che visita la tomba del bisnonno, quasi a chiudere un cerchio. Quattro generazioni, dal 1917 al 2012, che si spostano dal Friuli rurale alla Milano contemporanea affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. È circa un secolo, che mai diventa breve: per i Sartori contiene tutto, la colpa, la vergogna, la rabbia, la frenesia, il viaggio. Sempre lo scontro e quasi mai la calma, o la sensazione definitiva della felicità. Ma i Sartori non ne hanno bisogno, e forse nella felicità neppure credono. Perché se in ogni posto del mondo bisogna battersi e lottare allora è meglio imparare ad accettare le proprie inquietudini, e stare lì dove la vita ci manda il racconto dei Sartori affronta il fardello di un passato che sembra aver lasciato in eredità solo fatica e complessità, persino nei più limpidi gesti d'amore. Se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? Esiste una forza originaria capace di condannare un'intera famiglia all'irrequietezza? Come redimere se stessi e la propria stirpe? La risposta a queste domande è nella voce di un tempo nuovo, nello sguardo di chi si accinge a viverlo, nelle parole di uno scrittore di neppure quarant'anni che ha voluto affrontare con le armi della letteratura la povertà e il riscatto, la fede e la politica, il coraggio dei deboli e la violenza dei forti.
Titolo e contributi: Prima di noi / Giorgio Fontana
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica: 886 p. ; 21 cm
EAN: 9788838940224
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 46 copie, di cui 38 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TREVIGLIO | LETTERATURA ITALIANA | TRV-159531 | In prestito | 20/01/2021 | |
DALMINE | 853.92 FON | DAL-138961 | In prestito | ||
TREVIGLIO | LETTERATURA ITALIANA | TRV-159533 | In prestito | ||
ALME' | 853.92 FON | ALE-69920 | In prestito | 16/01/2021 | |
ZANDOBBIO | 853.92 FON | ZAN-13245 | In prestito | 25/02/2021 | |
PONTERANICA | FON G | PNR-60243 | In prestito | 03/02/2021 | |
CURNO | 853.9 FON | CUR-61835 | In prestito | ||
SERIATE | FON-G | SER-136611 | In prestito | 25/02/2021 | |
OSIO SOTTO | 853.92 FON | OST-49907 | In prestito | 26/02/2021 | |
SARNICO | 853.9 FON | SAR-64785 | In prestito | 18/02/2021 | |
SPIRANO | 853.92 FON | SPR-30286 | In prestito | 15/02/2021 | |
CLUSONE | 853.92 FON | CLU-105993 | In prestito | ||
NEMBRO | 853.92 FON | NEM-98191 | In prestito | ||
PUMENENGO | 853.92 FON | PUM-7958 | In prestito | ||
SAN PELLEGRINO TERME | 853.92 FON | SPE-81583 | In prestito | 11/02/2021 | |
LALLIO | 853.9 FON | LAL-32637 | Su scaffale | Prestito locale | |
CASAZZA | 853.92 FON | CAS-33488 | In prestito | 17/02/2021 | |
RANICA | 853.92 FON | RAN-61554 | In prestito | ||
TERNO D'ISOLA | 853.9 FON | TER-28593 | Su scaffale | Prestito locale | |
PONTIROLO NUOVO | 853.92 FON | PNT-32751 | In prestito | ||
TRESCORE BALNEARIO | FON G | TRE-57397 | In prestito | 17/02/2021 | |
BRIGNANO GERA D'ADDA | 853.92 FON | BRG-32912 | In prestito | 26/02/2021 | |
CISANO BERGAMASCO | 853.92 FON | CIS-35986 | In prestito | 04/12/2020 | |
CARAVAGGIO | 853.92 FONT | CAR-70956 | In prestito | 17/02/2021 | |
SEDRINA | 853.9 FON | SED-23279 | In prestito | ||
MARTINENGO | 853.92 FON | MAR-33645 | Su scaffale | Prestito locale | |
ROVETTA | 853.9 FON | ROV-35887 | In prestito | 15/02/2021 | |
BREMBATE DI SOPRA "MARIO TESTA" | 853.9 FON | BSP-61735 | In prestito | 07/02/2021 | |
PALOSCO | NAR . FON GIO | PLS-32627 | In prestito | ||
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | FON G | PSP-87885 | In prestito | 19/02/2021 | |
ARCENE | 853.9 FON | ARC-23185 | In prestito | ||
CENATE SOPRA | 853.92 FON | CEN-31312 | In prestito | 01/02/2021 | |
COSTA VOLPINO | 853.92 FON | COS-85352 | In prestito | 13/02/2021 | |
GRUMELLO DEL MONTE | 853.92 FON | GRU-77633 | In prestito | 28/01/2021 | |
GORLE | 853.92 FON | GRL-39268 | In prestito | 11/02/2021 | |
LOVERE | 853.9 FON | LOV-47321 | In prestito | 16/02/2021 | |
VILMINORE DI SCALVE | 853.92 FON | VLR-15856 | In prestito | 17/02/2021 | |
SELVINO | 853.92 FON | SEL-26795 | In prestito | 15/02/2021 | |
TORRE BOLDONE | 853.92 FON | TBL-70173 | In prestito | 01/02/2021 | |
PIAZZA BREMBANA | 853.92 FON | PZZ-22290 | In prestito | 26/02/2021 | |
VALBREMBO | 853.9 FON | VLB-91090 | In prestito | 15/01/2021 | |
PEDRENGO | 853.9 FON | PED-38059 | Su scaffale | Prestabile | |
PRADALUNGA | 853.92 FON | PRA-30050 | In prestito | 15/02/2021 | |
CARVICO | 853.92 FON | CVC-27029 | Su scaffale | Prestito locale | |
CERETE | 853.9 FON | CER-81380 | In prestito | 20/02/2021 | |
SANTA BRIGIDA | 853.92 FON | SBR-11070 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag