Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Nell'ottobre del 1999, nell'aula magna dell'Università di Friburgo, Elie Wiesel pronuncia un discorso incentrato sul rapporto tra passato e futuro dal quale emerge l'interrogativo: come fare i conti con un passato gravido di orrori come quello dell'Europa del Novecento? Che fare dei cumuli di cadaveri, dei bambini assassinati, della complicità silenziosa di chi sapeva ed è rimasto a guardare? Questo discorso di Wiesel, rappresenta un appello a resistere alla tentazione della violenza e alla banalizzazione della memoria. E sullo sfondo Wiesel ci pone una domanda sempre attuale: se Auschwitz non è riuscito a eliminare l'ingiustizia, cosa potrà riuscirci? Postfazione di Daniel Vogelman.
Titolo e contributi: Il mondo sapeva : la Shoah e il nuovo millennio : discorso dalla Svizzera / Elie Wiesel ; traduzione e curatela di Sibilla Destefani
Pubblicazione: Firenze : Giuntina, 2019
Descrizione fisica: 76 p. ; 19 cm
EAN: 9788880577836
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
TELGATE | 940.53 WIE | TEL-100754 | Su scaffale | Prestabile | |
CISANO BERGAMASCO | 940.53 WIE | CIS-35162 | Su scaffale | Prestabile | |
TREVIOLO | 940.53 WIE | TRL-74931 | Su scaffale | Prestabile | |
LUZZANA | 940.53 WIE | UMV-8337 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag