Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Alberto Toscano analizza la figura del leggendario ciclista Gino Bartali, vincitore di tre Giri d'Italia e due Tour de France, a partire da tutti gli aspetti del suo essere: l'uomo, lo sportivo, il credente, il marito fedele «di due mogli» (la sua bicicletta da corsa e quella in carne e ossa, Adriana), l'antifascista, l'anima controversa e schiva lacerata dalla morte prematura del fratello Giulio. Un uomo giusto, che preferiva inimicarsi il potere piuttosto che concludere una gara col saluto romano. La sua religiosità ha giocato un ruolo importante nell'avversione verso le leggi razziali, nel rifiuto dei simboli della dittatura, oltre che nello straordinario dinamismo della rete clandestina nata nel 1943 per nascondere e salvare moltissimi ebrei. Per questo motivo oggi leggiamo il suo nome sul Muro dei Giusti al Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme. «Ginettaccio» non amava parlare dei suoi meriti extra sportivi e tantomeno dei suoi «chilometri per la vita», percorsi fra la Toscana e l'Umbria per salvare gli ebrei perseguitati, procurando loro i documenti falsi, che nascondeva nell'intelaiatura metallica e nella sella della sua bicicletta. Non lo considerava un gesto fuori dal comune, ma la reazione che ogni persona dovrebbe avere di fronte alla vita minacciata degli altri. Un esempio di umanità per ricordarci la nostra. Un esempio importante soprattutto nei momenti difficili della nostra storia passata, presente e futura. Prefazione di Gianni Mura. Postfazione di Marek Halter
Titolo e contributi: Gino Bartali : una bici contro il fascismo / Alberto Toscano ; prefazione di Gianni Mura ; postfazione di Marek Halter ; traduzione di Giovanni Zucca
Pubblicazione: Milano : Baldini + Castoldi, 2019
Descrizione fisica: 199 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788893881654
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ALBINO | 796.6092 TOS | ALB-148920 | Su scaffale | Prestabile | |
MEDOLAGO | 796.6092 TOS | MED-15335 | Su scaffale | Prestabile | |
OSIO SOTTO | 796.609 TOS | OST-48690 | Su scaffale | Prestabile | |
CURNO | 796.6092 TOS | CUR-60655 | Su scaffale | Prestabile | |
DALMINE | 796.6092 TOS | DAL-136427 | Su scaffale | Prestabile | |
CASAZZA | 796.6092 TOS | CAS-33095 | Su scaffale | Prestabile | |
COSTA VOLPINO | 796.6092 TOS | COS-84319 | Su scaffale | Prestabile | |
SAN PAOLO D'ARGON | 796.6092 TOS | SPA-25542 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLONGO | 796.6092 TOS | VIL-55437 | Su scaffale | Prestabile | |
ALZANO LOMBARDO | 796.6092 TOS | ALZ-106801 | Su scaffale | Prestabile | |
VILLA DI SERIO | 796.6092 TOS | VDS-75431 | Su scaffale | Prestabile | |
VERDELLO | 796.6092 TOS | VRL-54630 | Su scaffale | Prestabile | |
ZOGNO | 796.609 TOS | ZOG-51343 | Su scaffale | Prestabile | |
ZANICA | 796.6092 TOS | ZNC-105039 | Su scaffale | Prestabile | |
DOSSENA | 796.6092 TOS | DOS-8601 | Su scaffale | Prestabile | |
CALCINATE | 796.6092 TOS | CAL-33818 | Su scaffale | Prestabile | |
CISANO BERGAMASCO | 796.6092 TOS (B) | CIS-36291 | Su scaffale | Prestabile | |
BONATE SOPRA "DON LORENZO MILANI" | 796.6092 TOS | BON-33865 | Su scaffale | Prestabile | |
ALME' | 796.6092 TOS | ALE-71948 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag