Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Nel suo racconto, la signora Gina narra delle drammatiche vicende accadute negli anni quaranta, degli orrori delle Foibe, dei lavori forzati e di altri eventi tristi che hanno fatto la storia dell'Istria. Non c'è astio, né voglia di rivincita nel suo racconto, ma solo il desiderio di ridare dignità a quanti, per circostanze avverse della vita, si sono trovati a subire terribili violenze. "Un popolo che non ha memoria del suo passato non ha speranza del suo futuro".
Titolo e contributi: L'Istria di Gina : le Foibe e l'esodo / Giuseppe Crapanzano
Nuova ed.
Pubblicazione: [S.l.] : Booksprint, 2017
Descrizione fisica: 196 p. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788824906616
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SUISIO | 940.54 CRA | SUI-22086 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag