Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Per maggiori informazioni clicca qui.
Abstract: Nel mondo contemporaneo i nomi di Tristano e Isotta devono sicuramente parte della loro fama all'opera musicale di Wagner, ma la loro vicenda affonda in una sorta di trama narrativa che ha preso forma in più opere letterarie di epoca medievale. Quella di Thomas - databile intorno al 1170 - è chiamata versione cortese, perché alle sofferenze degli amanti è dato un significato, un carattere, che discende appunto dalle concezioni dell'amor cortese. Questo mito dell'amore fatale è sopravvissuto al mondo medievale grazie anche alle molte rivisitazioni romantiche e non ha ancora cessato di avvincere e affascinare
Titolo e contributi: Tristano e Isotta / Thomas ; introduzione e traduzione di Fabio Troncarelli
18. ed.
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2014
Descrizione fisica: XXXIII, 123 p. ; 18 cm
ISBN: 9788811810346
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MOZZO | 841.1 THO | MZZ-52886 | Su scaffale | Prestabile | |
SERINA | 841.1 THO | SRN-16212 | Su scaffale | Prestabile | |
FARA GERA D'ADDA | 841.1 THO | FGA-31760 | Su scaffale | Prestabile | |
CALUSCO D'ADDA | POE S THO | CLS-44186 | Su scaffale | Prestabile | |
GRUMELLO DEL MONTE | 841.1 THO | GRU-79206 | Su scaffale | Prestabile | |
PEDRENGO | 841.1 THO | PED-39793 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTE SAN PIETRO "MARZIO TREMAGLIA" | 841.1 THO | PSP-91983 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag